Dal consiglio comunale di lunedì sera emergono nuovi dissensi tra le forze politiche. Le tensioni sono apparse in occasione dell’approvazione del dodicesimo punto “il Regolamento per la gestione della manutenzione di aree a verde, piazze e monumenti da affidare a soggetti privati e sponsor”. Dopo la relazione resa in aula dall’assessore Raffaele Ronga, il gruppo dei Nuovi Democratici e dell’Italia dei Valori sono entrati in aperta polemica dialettica nei confronti del provvedimento ed hanno chiesto il rinvio dell’approvazione di tale Regolamento al prossimo consiglio comunale, per apportare delle modifiche. Dopo la discussione iniziale, la maggioranza di Giovanni Porcelli ha chiesto una sospensione di 5 minuti. La pausa si è protratta per ben quarantacinque minuti, tempo necessario a far rientrare i mal di pancia dei consiglieri refrattari. Furioso il Capogruppo del PDL Vincenzo Cardone: “Siamo alle solite, di nuovo la maggioranza si spacca sull’approvazione di un semplice regolamento, facendo emergere i malumori che serpeggiano al proprio interno. Non è possibile sospendere i lavori per 45 minuti perché la maggioranza non trova un accordo al proprio interno, questi consiglieri discutono di regolamenti non condivisi e sono costretti ad alzare la mano come burattini per approvarli. Un sussulto di orgoglio è stato riscontrato da parte di qualcuno, ma dopo la pausa sono ritornati tutti al proprio posto. Ho chiesto di modificare alcuni punti del regolamento ed ho avuto l’appoggio di alcuni consiglieri di maggioranza che hanno votato in senso favorevole alle mie proposte. I cambiamenti riguardavano i punti in cui si concede la possibilità a chiunque in genere, di esercitare all’interno degli spazi verdi qualora vi fossero dei locali predisposti, le proprie attività artigianali e/o commerciali”.
Alla fine però il Sindaco ha intimato alla propria parte politica di approvare il regolamento così come presentato. La votazione si è svolta in un clima incandescente, che ha portato all’approvazione del documento a maggioranza, mentre l’opposizione ha votato in modo contrario. L’attuale scenario politico mugnanese resta molto polarizzato tra i membri fedeli al sindaco e un gruppo crescente in aperta polemica.
Comunicato stampa


