PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàGiugliano sociale: al via i nuovi Alzheimer Caffè con il ‘Tulipano’

Giugliano sociale: al via i nuovi Alzheimer Caffè con il ‘Tulipano’

PUBBLICITÀ

Presa d’atto della giunta dell’adesione del Comune
di Giugliano alla partnership per la
partecipazione al bando 2012 pubblicato
da Unicredit Factoring per lo
sviluppo di nuovi Alzheimer Caffè
con la Cooperativa sociale ‘Il Tulipano”
di Napoli. E’ stato dato mandato
al dirigente responsabile del Settore
Welfare per tutti gli adempimenti del
caso, fermo restando che non è previsto
alcun onere economico a carico
del Comune di Giugliano. Il progetto
allo scopo predisposto dalla Cooperativa
sociale “Il Tulipano” persegue
scopi e finalità in linea con il Piano di
Zona dell’Ambito Napoli 2, inserendosi
quale completamento di attività
già poste in essere dal settore Welfare
ed aventi quali destinatari i soggetti
affetti da malattia di Alzheimer ed i
loro familiari e che non comporta
oneri economici a carico dell’Ente.
Continua l’attenzione dell’amministrazione
ai malati di Alzheimer.
Pochi giorno fa è stato presentato il
progetto ‘Mai più soli’. Il servizio,
ideato dal settore Welfare, nasce in
forma sperimentale ed ha durata di
ottantacinque giorni, si svolge nel
Comune di Giugliano presso la struttura
il “Quadrifoglio” in via Pigna,
60/62, nelle giornate dal lunedì al
venerdì dalle ore 8 alle ore 16.30. Si
prevede un’accoglienza di dieci
anziani che presentano compromissione
della memoria e delle capacità
di far fronte ai problemi di vita quotidiana,
con particolare attenzione ai
malati di Alzheimer. Tra le prestazioni
previste: stimolazione cognitiva,
promozione dello sviluppo delle attività
di base, terapia occupazionali,
ascolto musicale con finalità di rilassamento
e stimolazione cognitiva,
attività ludico-ricreative con finalità
di incentivare la socializzazione, attività
psico–motorie. Ai fini del beneficio
di tale servizio, l’utente è invitato
a compartecipare alla spesa relativa
alla prestazione nella misura stabilita
dal “Regolamento per l’accesso al
sistema integrato di servizi socio-assistenziali
e socio-sanitari erogati
dall’Ambito N2” e che, comunque,
prevede la completa esenzione per gli
utenti che presentino un Isee inferiore
a seimilacinquecento euro.


Comunicato Stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ