Egregio Direttore, come avrà potuto notare, non ho ambizioni politiche al
di fuori del mio paese,cioè Villaricca. Mi sono candidato più di una volta. Le
persone mi hanno sempre dato fiducia, tanto che un volta ho preso 331 voti, e in quest’ultima tornata elettorale ne ho presi 321. Perché le dico tutto questo? Per far
capire che il mio impegno è sincero e che non voglio deludere queste persone e non solo loro, ma bensì tutti i cittadini di Villaricca. Deve sapere che per me i colori
politici non sono importanti. Per me l’importante è fare il bene del paese. Ho
portato in consiglio comunale alcune proposte, come l’adozione dei cani: il
comune paga circa 1.200 euro per ogni cane con un totale di 80.000 euro ogni
trenta mesi. A marzo è scaduto il mandato. Circa un mese fa è stato sottoscritto un nuovo contratto con
un ribasso di un centesimo a cane. Io avevo proposto di darli in adozione ai
cittadini con un contributo di trecento euro per l’affidamento di ogni
cane, portando un risparmio di circa 900 euro l’anno per ogni cane. In consiglio comunale, questa proposta è stata respinta. Antonio Cacciapuoti ha votato contro.
Ho portato un’altra proposta in consiglio comunale, quella del
parcheggio alle spalle del Palazzo baronale. L’idea è stata condivisa con il vice
sindaco e con qualche membro della maggioranza, tra cui Antonio Cacciapuoti, il quale ha affermato che c’era già un “disegno”, che per giunta lo aveva fatto lui
diversi anni prima con il sindaco Topo, il quale già diversi anni addietro, conosceva la mia idea. La proposta è giunta in consiglio comunale ed è stata bocciata.
Cacciapuoti e il vice sindaco Granata hanno votato contro.
La questione della navetta comunale, portata in consiglio comunale dopo che era stata condivisa con i colleghi di minoranza, da circa un anno. Fu bocciata con l’impegno di valutare la possibilità di attuarla, ma non è mai stato fatto nulla. In un’altra iniziativa politica, proposi di applicare il codice a barre sulle buste per la raccolta differenziata, al fine di identificare i cittadini più virtuosi e quelli meno virtuosi, così si sarebbe potuto dare un
premio minimo ai virtuosi e multare quelli non virtuosi. La proposta venne bocciata. A votare contro fu ancora una volta Antonio Cacciapuoti.
Nell’ultimo consiglio, siamo riusciti a stappare un “forse” per
la pista ciclabile anche a Villaricca Due e non è ancora stato fatto nulla.
Però leggendo una determina, ho appreso che il Comune ha speso 3.000 euro per comprare delle biciclette per
il centro storico. Allora io mi chiedo: non era meglio fare piste ciclabili? Antonio Cacciapuoti ha di nuovo votato contro.
Abbiamo spinto il comune a fare il riallaccio dell’Enel nella villetta
comunale di via Bologna perché non era stata pagata la bolletta. Fu il consigliere Tobia
Tirozi a segnalare il disagio, dov’era Antonio Cacciapuotti? Visto che egli dice che è uscito
dal PD perché “una delle ragioni è quella di risolvere qualche problema di
Villaricca Due” e il suo partito non lo ascoltava. Ora è passato nel gruppo misto che, come lui, ha votato contro a tutte le proposte che ho citato. A questo punto mi chiedo se la sua non è altro che una manovra politica per mettere sotto pressione
il sindaco Gaudieri. Secondo me “loro” hanno pensato in questo modo: Mastantuono, Cimino, misto più Cacciapuotti sono in quattro, quindi con la minoranza diventano nove, in questo modo puntano a mettere sotto scacco il sindaco, in poche parole possono “ricattarlo”. Questo secondo me è il vero motivo del passaggio di Cacciapuotti al gruppo misto e non
“per il bene del paese”, come lui afferma. Antonio Cacciapuotti che si dice “tanto interessato a
Villaricca Due” non si è neanche accorto che il Comune ha mandato a tagliare le
sterpaglie sulla rotonda di Maradona, solo grazie alla segnalazione del consigliere di opposizione Rocco
Ciccarelli. Il comune ha provveduto al taglio delle sterpaglie ad un costo di
duemila euro, affidando il lavoro ad un ditta esterna anche avendo giardinieri
propri, per esattezza tre. Mi chiedo: in un momento così non era meglio mandare
i nostri giardinieri e risparmiare 2.000 euro? Caro sindaco dove eri? Tu che parli tanto di
“revisione della spesa” non ti sei accorto che la cura dei cani randagi è stata affidata al canile con un
centesimo di ribasso per ogni cane? E a vincere il bando è sempre la stessa ditta? Forse ho capito male: tu la revisione di spesa la vuoi fare nelle tasche
dei cittadini. Perché anche quest’anno ci sarà un aumento, già l’anno scorso vi è
stato un aumento delle accise e dell’Irpef. Portando nelle casse del Comune in
due anni circa 1.400.000 euro in più. Abbiamo avuto dalla Napoletana Gas
1.600.000, in particolare su Villaricca Due. Quindi io mi chiedo: se lo Stato in
due anni vi taglia circa due milioni e mezzo, voi ne avete avuti altrettanti dai
due punti da me citati poco fa. A cosa si riferisce il sindaco quando parla di tagli ai trasferimenti? E tra un anno, quando non ci sarà un’altra “Napoletana Gas”, si andrà a mettere altre tasse?
In conclusione, voglio dire che non
c’era sicuramente bisogno di andare via dal PD, anche perché il gruppo misto ha dimostrato
di essere sulla stessa linea e quindi caro Antonio Cacciapuoti, “sei passato dalla padella
alla brace”. Ti chiedo solo una cosa: fate qualcosa per i cittadini e
non per propaganda elettorale, prendendo anche decisioni impopolari, ma per il bene
del paese. Mi scuso per lo sfogo, ma io sono preoccupato per i giovani di domani,
non vorrei che ci ritroveremo con tanti laureati disoccupati. Io penso che solo la politica può cambiare le cose e in questo noi abbiamo il dovere di fare qualcosa, perchè anche noi siamo come un “piccolo governo”.
Luigi Sarracino
Consigliere Comunale del Pdl


