PUBBLICITÀ
HomeCulturaUn Caffè con l’autore presenta: 'A testa Alta'

Un Caffè con l’autore presenta: ‘A testa Alta’

PUBBLICITÀ

Un Caffè con l’autore presenta “A testa Alta” un libro di Paolo Miggiano,
la storia di Federico Del Prete, commerciante ambulante ucciso dalla camorra a Casal di Principe il 18 febbraio 2002.
In apertura intervista con Gennaro Del Prete, figlio di Federico.

menzione speciale alla IX edizione del Premio Siani

PUBBLICITÀ

Mercoledì 10 ottobre, ore 17.30, biblioteca comunale di Villaricca.

Nella biblioteca comunale di Villaricca, torna l’appuntamento settimanale con la cultura, Un Caffè con l’autore. Per il dott. Salvatore Salatiello, un appuntamento particolarmente importante, perché rappresenta una delle poche occasioni culturali del territorio che abbia una continuità settimanale: <>.
Il libro racconta la storia di Federico Del Prete, commerciante ambulante ucciso dalla camorra a Casal di Principe il 18 febbraio 2002. Per difendere la categoria dei venditori dei mercati, vessati e taglieggiati dalla camorra, Del Prete aveva fondato il Sindacato Nazionale Autonomo Ambulanti. Nonostante minacce e intimidazioni di ogni genere egli aveva denunciato estorsori e criminali e alla vigilia di un processo contro il feroce clan La Torre, il giorno prima della sua deposizione in tribunale, venne ammazzato.
Del Prete fu cittadino esemplare e coraggioso al quale lo Stato non seppe garantire protezione adeguata se non concedergli dopo morto la medaglia d’oro al valore civile. Questo libro, in una Italia di pavidi, faccendieri, di corrotti e di collusi, restituisce per la prima volta la memoria di un uomo che seppe resistere, e presenta l’azione di quanti, dopo la sua morte, si impegnarono efficacemente nella ricerca di esecutori e mandanti. Con una prefazione del magistrato Raffaele Cantone e una testimonianza di Gennaro Del Prete, figlio di Federico.

Motivazione alla menzione speciale alla IX edizione del Premio Siani. A Testa Alta di Paolo Miggiano, con il contributo di Gennaro Del Prete, racconta l’impegno e il sacrificio consapevole di Federico Del Prete coraggioso testimone in terra di camorra ucciso 10 anni fa’ nella sede del suo sindacato a Casal di Principe. La storia di Del Prete è ancora poco conosciuta a troppi. Il libro di Miggiano ha il merito di ricostruire con precisione la vita dell’uomo che scelse di non fermarsi dinnanzi alle minacce sempre più violente della criminalità. È una testimonianza, che interroga le coscienze di tutti. Fa bene il procuratore Franco Roberti ad avvicinare la sua figura a quella di Placido Rizzotto.
Un Caffè con l’autore è realizzato dal Coordinamento delle Associazioni locali, Cittadinanza Attiva Napoli Nord, Associazione Culturale Musicale Illimitarte e dal Collettivo teatrale “L’Anima ed il Suo Doppio” insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Villaricca, La Casa Edidrice Edizioni Centoautori, Asso ALI, Progetto Napoli Nord e dalla ProLoco di Villaricca. Per l’occasione saranno presenti il Sindaco di Villaricca, avv. Francesco Gaudieri, l’Assessore alla Cultura, il Vice Sindaco Giovanni Granata e Rappresentanze istituzionali del territorio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ