“Lavoro precario e riforma del Lavoro, Tavola Rotonda promossa dall’Associazione Donne & Diritti”
Il lavoro precario e la riforma del Lavoro al centro di una Tavola Rotonda promossa
dall’Associazione Donne & Diritti di Villaricca, che si terrà venerdì 30 novembre, alle ore 17,
in Via G. Pastore n. 6, angolo Corso Vittorio Emanuele, Villaricca. Ad aprire i lavori, Rosa
Dell’Aversana, Presidente dell’Associazione. Interverranno: Rita Parisi, scrittrice e giornalista, che
presenterà il racconto “A Mezz’aria”, tratto dall’antologia “Italian Shorts”, Caracò editore; Mario
Gelardi, editore Caracò; Gioia Miale, attrice, che leggerà alcuni passi tratti dal racconto.
Seguirà la Tavola Rotonda: “La Riforma del Lavoro tra difficoltà e opportunità”, con: Marilù
Galdieri, Assessore al Lavoro della Provincia di Napoli; Patrizia Di Monte, Direttore Generale
Agenzia Regionale per il lavoro e la formazione; Francesco Gaudieri, Sindaco del Comune di
Villaricca; Mario Molino, Assessore alle attività Produttive del Comune di Villaricca; Teresa
Potenza, Segretaria CGIL;
del Lavoro; Carmine Cicala, Commercialista; Francesca Vitelli, esperta del mercato del Lavoro e
consulente Confesercenti Napoli.
L’evento, rivolto a tutte le cittadine e i cittadini del Comune di Villaricca e della zona di Napoli
Nord, rappresenta una opportunità di approfondimento di un tema di vita quotidiana che ha il potere di modificare la nostra vita. A spiegare il senso dell’iniziativa, Rosa Dell’Aversana, presidente
dell’Associazione Donne & Diritti: “In occasione della giornata di contrasto alla violenza di genere
che ricade ogni anno il 25 novembre, al fine di evitare il sovrapporsi all’iniziativa regionale che si
è svolta in questa data, abbiamo organizzato il 30 novembre questo evento per l’approfondimento
del tema del Lavoro. Come emerge quotidianamente anche dalla cronaca nera, sono molti i casi
di violenza di genere perpetrati contro le donne; tali comportamenti richiedono l’attenzione e
l’impegno di tutte le istituzioni e dipendono da molte variabili, una delle quali è sicuramente la
Salvatore Santopaolo, Commercialista; Genny Tesone, Consulente
possibilità per le donne di raggiungere un’autonomia economica.
Pertanto, riteniamo indispensabile affrontare il problema del Lavoro, segnalando che in Campania
solo il 30% delle donne risulta essere occupata”.
Comunicato stampa
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

