“I cittadini di Marano e di Calvizzano ed in generale di tutta l’area
a nord di Napoli hanno bisogno di maggior presenza dello Stato e delle
forze dell’ordine” dichiara il consigliere regionale Corrado Gabriele,
segretario della commissione ecomafie e beni confiscati alla camorra
“l’ennesimo omicidio in pieno giorno alle porte di Marano impone alle
istituzioni una ferma e netta risposta per stroncare definitivamente
le frange criminali che stanno insanguinando Napoli e la sua
provincia”. Dopo l’omicidio di ieri davanti ad una scuola di Scampia, oggi la
camorra torna a sparare davanti ad una pizzeria tra Calvizzano e il
centro di Marano, dove transitano migliaia di famiglie e a pochi passi
da scuole, abitazioni e attività commerciali. E’ necessario presidiare
il territorio dando più strumenti alle forze dell’ordine ha aggiunto
Gabriele ma anche “utilizzare appieno l’enorme patrimonio confiscato
ai clan che ancora attende di essere utilizzato e messo nella
disponibilità della collettività”. “Rivolgo al Prefetto di Napoli un’appello perchè faccia sentire la sua
presenza a Marano proprio adesso che vi è una sospensione della
rappresentanza politica e il destino della città è affidato al
commissario prefettizio, la dott.ssa Gabriella Tramonti” continua
Gabriele che chiede al “Prefetto Francesco Musolino di venire in
visita a Marano per testimoniare con la sua presenza la vicinanza
dello Stato alla cittadinanza”, conclude così l’ex assessore regionale
che annuncia a breve una seduta monotematica della Commissione
speciale presieduta dal consigliere regionale Amato sui beni
confiscati a Marano.
Comunicato stampa
Corrado Gabriele (consigliere regionale e segretario della Commissione ecomafie e beni confiscati alla camorra)
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


