Ad Un Caffè con l’autore, l’appuntamento settimanale con la letteratura a Villaricca, la presentazione del libro Buenos Aires, un romanzo di Gabriele Iaconis. Mercoledì 27 febbraio 2013, ore 17.30, Biblioteca comunale
In una Buenos Aires malinconicamente bella e viva, ancora ferita dalla recente crisi economica, Milú Borio si prepara felicemente a festeggiare il suo decimo compleanno collezionando barattolini d’aria profumata. I fratelli, Federico, Pilar, Montse e Macarena, e persino la madre Lupe, sembrano invece travolti da un’insolita tensione che spinge all’estremo le loro già marcate peculiarità. Finché l’arrivo dei Boselli, nuovi vicini di casa caduti in disgrazia, non porterà ulteriore scompiglio. Tra storie d’amore e illusioni, sindromi surreali e personaggi emblematici, la sera del compleanno di Milú si avvicina, e con essa il bisogno di verità.
L’autore, Gabriele Iaconis è nato a Napoli nel 1985. È laureato al corso magistrale di Organizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale ed Ambientale presso la Federico II di Napoli con una tesi dal titolo: Le tecnologie digitali e l’organizzazione dell’industria editoriale: l’impatto sui profili professionali. Ha esordito con il romanzo Un motivo in più per guardare il cielo (Boopen LED 2010), partecipato ai romanzi collettivi La vera bellezza (Boopen 2010) e Codice Clochard (Photocity Edizioni 2011) e pubblicato racconti in varie antologie. Lavora come operatore call center part-time e collabora con l’Associazione Prestigio Italia organizzando itinerari turistici ed eventi culturali. Buenos Aires è il suo secondo romanzo..
L’evento, come sempre sarà caratterizzato dalla lettura drammatizzata di testi scelti a cura del Collettivo teatrale diretto dal regista Lucio Michetti, accompagnate da effetti e coloriture musicali curate, a partire da questa settimana, dagli allievi della Scuola di Musica LudoMusica, diretta dal Maestro Marcello Parisi. Facilitatore dell’evento, Salvatore Salatiello. In apertura saluti del Sindaco, Francesco Gaudieri, dell’Assessore alla Cultura, Gianni Granata e di alcune rappresentanze istituzionali del territorio. In mostra le opere pittoriche degli artisti Vincenzo Tesone e Francesco Liuzzi. Inoltre saranno esposte alcune opere della Collezione borbonica curata da Paolo Grossi, ‘Associazione Pubblica Assistenza ER.
In programma per le prossime settimane:mercoledì 6 marzo, Maurizio De Giovanni con il suo romanzo Vipera, mercoledì 13 Marzo Rosalia Catapano con il suo romanzo Solo Nina e mercoledì 20 marzo, Maria Rosaria Riccio con il suo romanzo Al di là della barriera; mercoledì 27 Marzo, S. Sansone e S. D’Arrigo presentano La famiglia nello sguardo dei bambini; Mercoledì 03 Aprile, Letizia Vicidomini presenta il suo Romanzo Il Segreto di Lazzaro; mercoledì 10 Aprile, ore 17.30 Luigi Verolino presenta il suo Romanzo storico Oltre l’Oro.
Comunicato stampa

