La famiglia nello sguardo dei bambini, un libro a cura di Marisa D’Arrigo e Stefania Sansone
Un Caffè con l’autore, l’appuntamento con la cultura nella biblioteca comunale di Villaricca, mercoledì 27 marzo, ore 17.30,
La Famiglia nello sguardo dei bambini di Marisa D’Arrigo, psicoterapeuta infantile e Stefania Sansone, sociologa, edito da Mediserve (2012) è un volume che si pone l’obiettivo di analizzare il complesso tema delle organizzazioni familiari, oggi in piena evoluzione, puntando però l’interesse sulle rappresentazioni che i bambini hanno della famiglia e dei rapporti familiar“.
Un lavoro scientifico di grande interesse.
Il volume fa riferimento ad una “ricerca-azione” svolta nel territorio di Bacoli, in collaborazione con gli insegnanti e i dirigenti del I° e II° Circolo didattico di Bacoli e del Circolo Alighieri di M.di Procida, l’ASL Na2 Distretto 55 U.O.M.I., che ha coinvolto in maniera diretta i bambini della scuola materna. Il testo si occupa della funzione affettiva delle relazioni familiari. I primi capitoli sono dedicati alla struttura familiare e agli elementi delle nuove forme di organizzazioni familiari, mentre nei successivi ci sono riflessioni sulla rappresentazione che i bambini hanno della famiglia e dei suoi confini, delle relazioni con le figure genitoriali, con i pari e con la famiglia allargata e riflessioni sulle caratteristiche del rapporto genitoriale. Si conclude con una introduzione ad universi familiari differenti. Il lavoro è arricchito da schemi e questionari fruibili anche all’interno della realtà scolastica. Scelto da rivistainforma.it perché: “È giusto che genitori ed operatori vengano diligentemente richiamati all’osservazione dei piccoli affidati alla loro cura. La famiglia è il nucleo primitivo e necessario nel quale si sviluppa la personalità dei bambini: è impensabile che le nostre scelte familiari non debbano tener conto del loro sguardo, troppo spesso dimenticato“.
L’evento, come sempre sarà caratterizzato dalla lettura drammatizzata di testi scelti a cura del Collettivo teatrale diretto dal regista Lucio Michetti, accompagnate da effetti e coloriture musicali curate, a partire da questa settimana, dagli allievi della Scuola di Musica LudoMusica, diretta dal Maestro Marcello Parisi. Facilitatore dell’evento, Salvatore Salatiello.
In apertura saluti del Sindaco, Francesco Gaudieri, dell’Assessore alla Cultura, Gianni Granata e di alcune rappresentanze istituzionali del territorio. In mostra le opere pittoriche degli artisti Vincenzo Tesone, Mario Giamminelli e Francesco Liuzzi.
In programma per le prossime settimane: Mercoledì 03 Aprile, Letizia Vicedomini presenta il suo Romanzo Il Segreto di Lazzaro; mercoledì 10 Aprile, Luigi Verolino presenta il suo Romanzo storico Oltre l’Oro. Mercoledì 17 Aprile, Enrica Romano presenta una sua Silloge di Poesie, Mercoledì 24 Aprile, Giovanni Santaniello presenta il suo Romanzo Sangue Stregato, Mercoledì 08 Maggio, Carmela Sellitti presenta il suo Romanzo Il Cigno, Mercoledì 15 Maggio, Rosaria Iodice presenta il suo Romanzo La donna lumaca.
Comunicato stampa

