PUBBLICITÀ
HomeCulturaVillaricca. Biblioteca, libri online per gli studenti

Villaricca. Biblioteca, libri online per gli studenti

PUBBLICITÀ

La biblioteca cittadina ha aderito al Servizio Bibliotecario
Nazionale di Napoli, mettendo a disposizione il proprio catalogo cittadino online
a tutti gli studenti. Il complesso villaricchese ha proceduto alla catalogazione
automatizzata dei suoi testi secondo l’applicativo Sbn Web utilizzato dal Polo, ciò
offre all’utente la possibilità di cercare da
casa un testo, sapere in quale struttura è
localizzato, consultare le informazioni ad
esso riferite e accedere ad una serie di
servizi erogati direttamente via internet,
per 24 ore su 24. In tal modo sarà possibile ben presto garantire agli utenti anche
il prestito interbibliotecario, attualmente
non ancora attivo. Lo storico Polo Nazionale inizia le sue attività nell’ottobre del
1989. Attualmente le biblioteche aderenti
al Sbn di Napoli sono oltre 130; esse
gestiscono i loro servizi con procedure
automatizzate, tramite terminali collegati
ad un elaboratore comune tramite un server di Polo, che fa capo a sua volta
all’Indice presso l’Istituto Centrale per il
Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. La rete permette il colloquio tra i centri periferici ed il sistema centrale. L’Indice nazionale Sbn unifica i cataloghi di
oltre 4000 biblioteche, costituendo così
un archivio cui tutti i Poli italiani possono attingere per la catalogazione. Intanto
è terminato il progetto per l’apertura
pomeridiana della biblioteca comunale,
rammaricati gli studenti del comprensorio che avevano trovato un posto tranquillo per le loro attività. In passato la
gestione della biblioteca comunale, ha
ricevuto molte critiche da parte delle
forze d’opposizione e dalla cittadinanza.
Emblematica è la perdita di un finanziamento di sessantamila euro per il complesso bibliotecario. Il sedici dicembre
2011 l’associazione culturale Illimitarte
in collaborazione con la Fondazione
Vodafone Italia e con la Fondazione Con
Il Sud, hanno presentato un progetto
chiamato Fabuland. (CdN)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ