Un Caffè con l’autore nella Biblioteca comunale di Villaricca,
mercoledì 5 giugno, ore 17.30, la presentazione del nuovo libro di Gino Civita Il Sogno di Ilaria,
un libro di straordinario interesse pedagogico …da leggere ai bambini di tutte le età.
Un nuovo appuntamento con la letteratura nella biblioteca comunale di Villaricca.
Per il dott. Salvatore Salatiello, Un Caffè con l’autore, a quattro anni dal suo esordio, si conferma uno degli appuntamenti culturali più interessanti dell’area nord di Napoli: «Il nostro territorio, nonostante le enormi potenzialità di sviluppo, sembra incapace di reagire. L’incontro culturale, in questo senso, non si risolve in un semplice incontro tra intellettuali, Un Caffè con l’autore è un laboratorio civico di crescita sociale, aperto a tutti, una scossa per le coscienze addormenta, un urlo di dolore, più spesso esprime la voglia di reagire, di sollecitare i giovani di tutte le età ad un impegno civico più deciso e determinante. Il litorale giuglianese, il suo mare, le campagne della Campania Felix con le sue tradizioni storiche, i laghi e le aree archeologiche, i nostri centri storici, l’energia dei nostri giovanile e le mille ricchezze del nostro territorio non possono essere rappresentati solo nella letteratura. Al contrario, ogni evento pubblico, come ha fatto benissimo Don Raffaele Grimaldi, deve esortare al cambiamento, unire le coscienze in un progetto collettivo che superi l’egoismo cupo delle mafie e della mala politica e solleciti tutti noi alla creazione di progetti che non facciano l’interesse di pochi ma aprano il nostro territorio ad una cooperazione collettiva che distribuisca oneri ed onori, meriti e responsabilità reali.
Questioni, sicuramente di ampio interesse a cui bisognerebbe incominciare a dare qualche risposta reale, tangibile, di serietà».
L’opera in programma mercoledì, Il sogno di Ilaria nasce da un’immagine sbiadita nella mente dell’autore: un uovo che rotola lungo la collina, mentre il treno sferragliava. Gino Civita lo ricorda così: Accesi rapidamente il computer portatile e iniziai a scrivere. E ora dopo ora, giorno dopo giorno, la storia prese forma da sé. Non ero io a decidere le azioni dei personaggi. Ogni sera mi mettevo al PC con la curiosità di sapere cosa sarebbe accaduto ai personaggi. Per me scrivere era diventato come leggere …Ma chi è Ilaria? Nel libro ci sono due Ilaria. Una di loro è la protagonista della storia, l’altra è colei che ha scritto l’introduzione e mi ha cambiato la vita, insegnandomi tanto e condividendo le mie scoperte sul mondo dei bambini e degli animali. Ma entrambe hanno lo stesso sogno. Un sogno che si nutre di speranza, un sogno che potrebbe diventare anche il vostro, una volta che avrete letto tutto il libro, con calma, assaporandolo parola per parola.
Tra le opere pittoriche che incorniceranno l’evento quelle di Vincenzo Tesone, Francesco Liuzzi, Mario Giamminelli, Vittorio Musella ed altri artisti del territorio.
Comunicato stampa


