PUBBLICITÀ
HomeCulturaVillaricca. «Quando c’era Paolo Valenti», il libro di Andrea Pellicia a 'Un...

Villaricca. «Quando c’era Paolo Valenti», il libro di Andrea Pellicia a ‘Un caffè con l’autore’

PUBBLICITÀ

Il tema comune, il filo conduttore dei racconti di Andrea Pelliccia è il calcio, quello degli Anni Ottanta: il decennio più intenso del calcio italiano, nel bene e nel male. Lo scandalo del calcio-scommesse, gli Europei in Italia, la vittoria dei Mondiali in Spagna, la tragedia dell’Heysel. E poi: la Roma di Conti e Di Bartolomei, la Juventus di Platini, il Napoli di Maradona, il Milan di Gullit e Van Basten, l’Inter dei record di Trapattoni, la Fiorentina di Baggio.

L’autore, Andrea Pelliccia, racconta tutto questo con l’esperienza di chi riesce a unire sapientemente narrativa e sport, fantasia e realtà, ricordi personali e storie inventate. Senza tralasciare una strizzatina d’occhio al suo grande amore per la musica.

Nato a Napoli nel 1972, Andrea Pelliccia è laureato in Ingegneria Chimica e lavora nell’Information Technology di in un’azienda del Gruppo Finmeccanica. Vive a Pozzuoli con moglie, due figli e gatta. Le sue passioni, in ordine sparso: rugby, calcio, musica rock, fantascienza. “Quando c’era Paolo Valenti” segue, a due anni di distanza, l’insperato successo di un altro concept book: “Up & Under – racconti di rugby”, tuttora ai primi posti nelle classifiche di Amazon dedicate allo sport.

PUBBLICITÀ

L’evento, come sempre sarà caratterizzato dalla lettura drammatizzata di testi scelti a cura del Collettivo teatrale diretto dal regista Lucio Michetti, Conduttore della serata, Salvatore Salatiello, con relazione introduttiva di Mauro Boccuni.

In apertura saluti del Sindaco, Francesco Gaudieri, dell’Assessore alla Cultura, il Vice Sindaco Giovanni Granata con la partecipazione del Presidente di Legambiente Campania, dott. Michele Buonomo.
Nel corso della serata potranno essere ammirate le opere degli artisti locali: Vincenzo Tesone, Francesco Liuzzi, Mario Giamminelli e Vittorio Musella.

La prossima settimana, mercoledì 09 Ottobre, Lezioni d’Amore, un excursus filosofico del Filosofo Francesco Saverio Iacolare con la rilettura di alcuni momenti del Simposio di Platone, padre indiscusso della Filosofia occidentale. (Comunicato Stampa)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ