Giovedì 30 gennaio 2014 alle ore 18,30, Opificio Arti Performative inaugura i propri spazi con una mostra dal titolo MANIFESTO, con la precisa volontà di rinunciare a una vera e propria curatela.
Il progetto prevede la partecipazione di 19 artisti, attivi tra l’Italia e l’estero ,ognuno dei quali è stato invitato a produrre un manifesto di 150 x 300 cm.
Nella coincidenza programmatica – tra titolo dell’esposizione e risvolto artistico – si preannuncia, così, la volontà del nuovo spazio di dedicarsi al dibattito e alla valorizzazione artistico-culturale della realtà contemporanea.
I lavori in mostra sono stati progettati liberamente dagli artisti, individualmente e, in qualche caso, in collaborazione.
Artisti: Giuseppe Caccavale, Tiziana Calvano, Armando Della Vittoria, Maurizio Elettrico, Matteo Fraterno, Piero Gatto, Sasà Giusto, Chieko Inayama, Salvatore Lendi, Saverio Lucariello, Pietro Montone, Vincenzo Rusciano, Enzo Palumbo, Ernesto Pavone, Rosa Persico, Antonello Scotti, Franco Silvestro, Stefania Zamparelli, Crescenzo Zito.
La mostra MANIFESTO è resa possibile grazie al supporto di tutti gli artisti invitati e alla collaborazione di: E Il Topo/Cantina Montone / Laboratorio stampa Publiworld/Scuola italiana di Comix/EdizioniCentoAutori.
Con il patrocinio del comune di Frattamaggiore e Regione Campania.
Opificio Arti Performative è un’associazione no-profit, costituita da artisti che operano nel campo delle arti visive. Ha sede in un ex canapificio di 200 mq circa a Frattamaggiore (Napoli). Si propone di produrre iniziative culturali volte a sviluppare un proficuo dibattito nell’articolato e molteplice panorama delle arti. Puntando l’attenzione sul futuro delle periferie nel contesto globale e soprattutto locale, vuole sollecitare nuove energie e rendersi portatore di azioni e racconti destinati in larga parte alle giovani generazioni.
Informazioni utili
Titolo mostra: MANIFESTO
Luogo: Opificio Arti Performative, via C. Pezzullo 20, 80027, , Frattamaggiore, NA
Orari di apertura: dal Martedì al Sabato su appuntamento
Ingresso: libero
Info: 3398144743- 3336256056
sito web www.opificioartiperformative.it
Come arrivare
Opificio Arti Performative è allocato, nel centro storico di Frattamaggiore ed è raggiungibile in auto/treno
In auto: da Napoli, autostrada direzione Roma uscita Afragola (asse mediano) proseguire per qualche km per Frattamaggiore. Visualizza mappa (da linkare a Google maps)
In treno: da Napoli direzione Caserta fermata Frattamaggiore (ogni mezz’ora circa)
Com. Sta.

