Continuano gli appuntamenti con la rassegna letteraria “Moviarte Racconta”, giunta ormai alla terza edizione con oltre trenta presentazioni di libri e la presenza di scrittori del calibro di Maurizio de Giovanni, Luca Di Fulvio, Pino Imperatore, Antonio Menna, Vincenzo Moretti, Enza Alfano e tanti altri.
Venerdì 14 marzo, alle ore 18.30, l’Associazione Culturale Moviarte di Mugnano di Napoli ospiterà, presso la propria sede in via Napoli 9, la presentazione del libro “Sabbie Mobili” (Butterfly Edizioni) della scrittrice e giornalista Rita Parisi.
Ospite d’onore e moderatrice dell’evento, la professoressa Angela Martinucci.
Accompagnamento musicale a cura del duo “BECK” della Civica scuola di Musica “Raimondo Sorrentino” di Acerra. Letture di Mariaflora De Ioanni. L’associazione Moviarte è anche: biblioteca, laboratori di scrittura creativa, salotto di fiabe interpretate, scuola di subbuteo e progetti per l’ambiente. Per maggiori info [email protected] – Gruppo Facebook “Associazione Culturale Moviarte”.
Sabbie mobili. Il primo ricordo che Chiara conserva di suo padre è un canotto verde e azzurro, una giornata al mare, la paura e l’emozione dell’imparare a nuotare; sullo sfondo, come in una fotografia, il volto austero di sua madre. Molti anni dopo, Chiara è su un treno per Trieste, adesso che la scoperta della sua sterilità, la depressione e i tradimenti hanno distrutto il matrimonio con Marco e che tutta la sua vita si è accartocciata come un foglio vecchio. E lì, sul treno, Chiara lascia scorrere i ricordi come un film dietro il finestrino per poi ritrovare, tra di essi, l’atroce verità che le ha cambiato la vita.
Sabbie mobili è la fotografia di un’assenza, il ritratto in chiaroscuro di due madri mancate e di un amore segreto. La scrittura vellutata di Rita Parisi sa accarezzare con delicatezza temi scottanti come la sterilità e la depressione ed è, al tempo stesso, il fil rouge che lega i destini dei protagonisti nel loro fatale rincontrarsi e perdersi nel tempo.

