L’ennesima, recente, tragedia dell’emigrazione sulle coste italiane ha dettato la puntata di “Vacalebrico” in onda su www.europhoneradio.it lunedì 19 Maggio alle ore 22. Tra le storie raccontate da Federico Vacalebre trova così spazio il ricordo di quando eravamo noi italiani ad emigrare, nelle terza classe dei piroscafi, non su carrette del mare a rischio di affondare da un momento all’altro.
Canzoni sanremesi come “Montagne verdi” e “Che sarà”, il Battisti di “Il paradiso non è qua”, classici napoletani come “Partono ‘e bastimente” e versi consapevoli come quelli di Ivano Fossati diventano allora un monito, un’accusa, un racconto dolente. Qualunque razzismo è criminale, ma il razzismo contro gli emigranti di un popolo come il nostro, che conosce l’emigrazione, è due volte criminale. E stupido. E stavolta lo sdegno, e non l’ironia, è vacalebrico.
Le emozioni vacalebriche, ovunque ci portino, sono in replica ogni sabato successivo alle ore 17, per l’ Emigrant song l’appuntamento è per il 24 Maggio.
Tutte le puntate narrate da Federico Vacalebre sono disponibili su europhoneradio.it grazie ai podcast dedicati ad ogni singolo radio show. E’ possibile inoltre scaricare l’app gratuita in home page per ascoltare Europhone radio direttamente sui vostri iPhone e iPad. (Comunicato Stampa)