PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamo«LA CRISI E IL FUTURO DELLA CDL: ECCO COSA NE PENSO»Qualiano, parla...

«LA CRISI E IL FUTURO DELLA CDL: ECCO COSA NE PENSO»
Qualiano, parla l’assessore Di Domenico (FI)

PUBBLICITÀ


QUALIANO. Riceviamo e pubblichiamo dalla sezione qualianese di Forza Italia due interviste rilasciate dall’assessore Domenico Di Domenico al periodico del giuglianese “Paese Mio”. Due lunghe chiacchierate in cui l’esponente di Forza Italia analizza le ultime vicende politiche di Qualiano. Ma non solo.
Red






Assessore il locale consigliere provinciale UDC ha dichiarato ultimamente su un giornale locale, che aspetta pazientemente che l’amministrazione comunale gli faccia pervenire iniziative di interesse provinciale


Noi amministratori comunali aspettiano, con tutta calma, che il consigliere provinciale ci faccia pervenire iniziative provinciali di interesse comunale.

PUBBLICITÀ





Assessore il consigliere Provinciale Galdiero afferma che per dare il via alla costruzione dell’istituto alberghiero è necessario che il consiglio comunale approvi il cambio di destinazione del suolo, interessato alla costruzione, da agricolo ad edificabile?

Dai giornali il consigliere provincile UDC sollecita iniziative affinchè il consiglio comunale avvii le procedure per la realizzazione dell’istituto alberghiero;
nella conferenza dei capo-gruppi, per stilare l’ordine del giorno del consiglio comunale, l’udc chiede che l’argomento non venga posto all’ordine del giorno del consiglio comunale convocato per il 22.12.04. Stessa cosa, inutile sottolinearlo, per l’argomento P.R.G.
Probabilmente nell’udc qualianese regna un minimo di confusione..




Assessore Di Domenico come giudica le condizioni imposte dall’udc di Pasquale Galdiero alla coalizione?

Non mi risulta che l’udc abbia imposto condizioni.
Nessuno puo’ imporre condizioni, tontomeno l’udc dell’ex sindaco Galdiero.



E’ vero che l’udc ha riconfermato la propria fiducia alla maggioranza a patto che venissero accolti otto punti da inserire nel programma di fine legislatura?

Siamo pronti a confrondarci su tutti i punti che l’udc ritine opportuno. In quel documento, a parte piccolissime sfumature, c’e’ gran parte del programma elettorale che la C.d.L. presento’ ai cittadini nell’ultima consultazione elettorale.




Assessore si è chiusa una crisi Amministrativa che durava da oltre sei mesi. Quali i risultati?

Non parlerei di crisi, ma di verfica programmata già nel giugno2001. Sono stati portati dei correttivi nelle deleghe attribuite agli assessori tenendo presente il lavoro fin qui svolto ed il programma elettorale da portare a compimento per fine legislatura nel rispetto degli impegni assunti con gli elettori.




Gli assessori che fino a qualche giorno fa ricoprivano altri incarichi hanno lavorato male?

Assolutamento no!




Il Sindaco Schiano candidato alle Regionali?

Scelta strettamente personale del Dott. Schiano. Forza Italia e pronta a dargli una mano affinchè possa portare la sua ventennale esperienza politica a livello regionale.



Quale futuro per Forza Italia qualianese senza Michele Schiano candidato Sindaco?





Forza Italia annovera tra le sue file svariate personalità che possono aspirare alla carica di Sindaco, così come gli altri partiti che compongono la coalizione.



De Luca Sindaco per il centrodestra?

Difficile!




De Luca Sindaco per F.I.?

Uno dei tanti!




Si parla di una spaccatura interna a Forza Italia. da un lato Toti, Palma, Franzese e De Luca; dall’altro Morgera, Odierno, Castellano, Di Domenico e…..Catuogno?

Forza Italia è piu’ unita che mai, tutti remiamo nella stessa direzione, abbiamo un impegno con gli elettori attuare il programma elettorale sul quale i cittadini di Qualiano -nel maggio del 2001-ci hanno concesso la loro fiducia!




Allora diciamo che per sostenere lei in giunta….. Odierno, Morgera e Castellano si sono alleati per contrapporsi a De Luca, Toti e Palma che sostenevano qualcosa di diverso?

Diciamo che i miei amici Odierno Morgera e Castellano sono convinti che vi è democrazia in un partito solo quando almeno una persona pensa in modo differente rispetto agli altri.



Il centrodestra qualianese si presenterà unito alle prossime consultazione amministrtive?

Me lo auguro!




da “PAESE MIO” del 6 gennaio 2005






«PIT, UN’OCCASIONE UNICA»
Qualiano, parla l’assessore Di Domenico (FI)




Assessore Di Domenico può illustrarci in cosa consistono i P.I.T. ?

Il Programma Operativo della Regione Campania (P:O:R: 2000/2006), approvato dalla Commissione dell’Unione Europea in data 8 agosto 2000 ha individuato attraverso i Progetti Integrati Territoriali lo strumento fondamentale per realizzare la strategia Regionale di sviluppo-infrastrutturale, indicandone finalità,criteri selettivi, e procedure di attuazione e gestione.



Assessore, il Comune di Qualiano è coinvolto in qualche progetto?

Il Comune di Qualiano, nel progetto integrato denominato “Area Giuglianese”, svolge un ruolo di primo piano, infatti siamo riusciti ad ottenere rilevanti finanziamenti.



Quali sono gli altri soggetti coinvolti?

Oltre Qualiano il P.I. “Area Giuglianese” vede coinvolti i comuni di Giugliano, Marano, Mugnano, Villaricca, e Calvizzano nonchè la Provincia di Napoli e la Regione Campania.



Assessore quale sono le finalità del P.I.T.in argomento?…..e i costi?

Il progetto Integrato, che vede coinvolto il Comune di Qualiano, ha come finalità la realizzazione di “Infrastrutture a supporto delle attività economico-produttive a vocazione artigianale e piccole e medie imprese.
Il tetto finanziario previsto è di euro 17.600.000,00 a cui va aggiunto un ulteriore eventuale 20 % circa a carico dei comuni in quanto le opere da realizzare, da un’attenta valutazione tecnico-finanziaria superano il tetto di spesa disponibile. Il Comune di Qualiano al massimo dovrà accollarsi una spesa di euro 275.000,00.




Assessore può illustrarci i progetti finanziati?

Il progetto a cui sono destinate le risorse finanziarie più rilevanti è quello della strada da realizzare sovrastante l’Alveo dei Camaldoli che interessa i territori comunali di Qualiano, Villaricca, Calvizzano e Mugnano, nell’ottica condivisa da tutte le amministrazionie interessate, di collegare le aree destinate ad insediamenti produttivi esistenti o in corso di realizzazione nei vari comuni.
Al Comune di Marano è stato finanziato il progetto di realizzazione di una strada ex-novo, dell’importo complessivo di euro 1.700.000, che collegherà la sua area P.I.P. (in attesa di finanziamenti) con la strada innanzi descritta all’altezza del parco a verde realizzato dall’Amministrazione Comunale di Qualiano in località “Ponte Surriento”, quindi andrà a collegarsi con Via Ripuaria e la Grande Viabilità (realizzata, negli anni scorsi, interamente con fondi europei, dall’amminisrazione Schiano) in adiacenza della quale è prevista la realizzazione dell’area P.I.P. di Qualiano (progetto di 3.000.000,00 di euro già finanziato) ricordando che in località “Ponte Riccio”, e dunque in corrispondenza del viadotto esistente a cui si collega la citata strada “Grande Viabilità”, trovasi la zona industriali A.S.I. di Giugliano-Qualiano con importanti insediamenti industriali.
Il progetto complessivo approvato, esprime dunque, la volontà di creare un’arteria alternativa alle strade cittadine, che permetta lo spostamento rapido di merci e persone in breve tempo snellendo fra l’altro il traffico di attraversamento dei centri urbani soprattutto di Qualiano, collegando le area produttive alla viabilità Nazionale e Regionale (domiziana, tangenziale e Circumvallazione Estena di Napoli), in modo tale da rendere la zona comprensoriale, appetibile strategicamente a nuove realtà produttive.
In particolare, il Comune di Qualiano ha ottenuto il finanziamento per l’adeguamento della strada sull’alveo dei Camaldoli –tratto: dal parco a verde in località “Ponte Surriento” fino all’incrocio con Via S.M.a Cubito (altezza negozio Candida) al confine con il Comune di Villaricca-
(spesa prevista per la realizzazione del progetto 1.000.000,00 di euro)
Inoltre durante i lavori di definizione delle opere infrastrutturali da finanziare, è stata evidenziata, da parte del Sindaco di Qualiano Dott. Michele Schiano e del Consigliere Comunale di Qualiano Dott. Francesco Odierno, la necessità di dotare il comprensorio di un centro servizi destinato alla pianificazione strategica in materia di formazione professionale, a supporto delle aziende presenti sul territorio al fine di favorire scelte aziendali, strategie comuni con il supporto di tutte le istituzioni locali. Tale opera, vista la funzione alla quale è destinata, è stata immediatamente fatta propria dal tavolo istituzionale costituito da tutti i Sindaci (e/o assessori delegati) del comprensorio, facendo sì che essa divenisse fin dalla fase interlocutoria delle trattative, un punto fermo di tutto il P.I.T. unitamente al progetto della strada sull’Alveo dei Camaldoli.




Dove verrà realizzato tale centro?

Il centro denominato CROF, nato da una nostra idea, nascerà “ovviamente”sul territorio Comunale di Qualiano e verrà realizzato attraverso il recupero della masseria “Cenerafredda”, ubicata fra la strada di Via Riparia e Via Giovanni Falcone alle spalle dell’impianto sportivo Comunale S. Stefano. (costo dell’opera 1.030.000,00 euro)



Altre opere finanziate?

Il Comune di Giugliano in Campania si è visto finanziato il progetto di realizzazione del primo lotto di una strada localizzata a Nord della Circumvallazione, che interseca la stessa in corrispondenza dell’incrocio con la S.S. 7 IV detta comunemente domiziana, che collega le zone D “area artigianale” del comune di Giugliano, passando per il confine Nord dell’area A.S.I. Giugliano-Qualiano e collegandosi alle infrastrutture del mercato ortofrutticolo, per un importo complessivo di euro 3.000.000,00
Il Comune di Villaricca ha ottenuto il finanziamento per la riqualificazione e adeguamento della viabilità Calvizzano-Mugnano-Villaricca.
E’ da sottolineare, inoltre, che il P.I. “Area Giuglianese” verrà rifinanziato nell’anno 2005 per il completamento del programma delle opere infrastrutturali, saranno quindi finanziati ulteriori progetti denominati “fuori tetto”.




Assessore i tempi di attuazione?……….a quando l’inizio dei lavori?

Al momento abbiamo ottenuto le risorse economiche sulla scorta di progetti preliminari redatti dagli uffici tecnici dei vari comuni interessati. Entro il 30 gennaio 2005 affideremo gli incarichi per i progetti definitivi ed esecutivi, entro giugno 2005 i lavori dovranno essere appaltati per essere completati entro l’anno 2006, così come sancito nell’accordo di programma sottoscritto, ai sensi dell’art. 15 della L. 07/08/1990 n. 241,dai rappresentanti della Regione Campania, dai dirigenti della Provincia di Napoli, e dai Sindaci dei territori innanzi citati.




da “PAESE MIO” del 28 dicembre 2004





Riceviamo e pubblichiamo dalla sezione di Qualiano di Forza Italia

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ