PUBBLICITÀ
HomeCronacaQualiano. Onofaro:«L'istituzione dell' Isola della Legalità mi rende ancora fiero dei miei...

Qualiano. Onofaro:«L’istituzione dell’ Isola della Legalità mi rende ancora fiero dei miei anni da sindaco»

PUBBLICITÀ

Sono passati ormai circa cinque anni dal primo incontro con l’allora Prefetto Panza nel quale fu partorita l’idea dell’ Isola della Legalità a Qualiano….Ricordo esordì con la sua autorevolezza dicendo : “ SINDACO, abbiamo bisogno del suo aiuto… “

Nacque così , dopo una serie di incontri l’idea di far nascere sul nostro territorio un bellissimo complesso interamente finanziato con fondi Europei, che comprendesse una depositeria giudiziaria ma soprattutto una delle più grandi e belle isole ecologiche della Campania , su un bene sequestrato alla camorra e fino a quel tempo abbandonato a se stesso.

PUBBLICITÀ

Seguirono innumerevoli riunioni, incontri in Prefettura, trasferte a Roma, conferenze di servizi, per risolvere le numerose problematiche tecniche e giuridiche fino alla risoluzione definitiva dei problemi ed il finanziamento definitivo .

Una corsa contro il tempo , contro tutto e tutti ma soprattutto una lotta interna con l’allora consigliere comunale Ludovico De Luca, che ostinatamente cercava di portare avanti il suo inutile e balzano progetto di un “orto sociale” da realizzarsi proprio su quell’area…

Mentre si cercava di recuperare credibilità e dare rassicurazioni in Prefettura a Napoli si tornava a Qualiano per iniziare a lottare contro il De Luca e i suoi che cocciutamente, anche di fronte alla promessa di un finanziamento di oltre due milioni e mezzo di euro per il nostro paese, ostacolavano o rallentavano con tutti i mezzi la realizzazione di questo progetto.

Stamattina , passando sulla Circumvallazione esterna di fronte al cantiere dell’ “ Isola della Legalità “ ormai in fase di conclusione , ho visto finalmente realizzato ciò che avevamo pensato e progettato sulla carta assieme all’Ing. Costantino ed all’ing. Cacciapuoti , sempre puntuali e disponibili assieme a qualche leale consigliere comunale.

Ancora un’ opera pubblica regalata alla mia città … Oltre duemilioni e mezzo di euro per Qualiano che potrà vantare. Onofaro:«L’si finalmente di un’isola ecologica degna di questo nome (dopo i patetici tentativi falliti in villa comunale) con tanti servizi annessi che renderanno giustizia ad una popolazione che si è abituata laboriosamente alla raccolta differenziata e che troppo ha atteso la realizzazione di questo progetto.

A quei tempi con il Prefetto Panza scegliemmo di chiamarla “Isola della legalità” per dare un chiaro segnale alla collettività ma oggi mi chiedo se ha ancora un senso chiamarla in questo modo dopo la chiusura degli sportelli anticamorra e antiviolenza anche alla luce degli ultimi episodi da chiarire che hanno coinvolto alcuni esponenti di questa amministrazione.

Avrà ancora un senso assistere alla farsa di questo signore munito di tanto di caschetto giallo e fascia tricolore che sorridendo beatamente taglierà l’ennesimo nastro ereditato da passato?

Proprio lui , il De Luca Sindaco che , se non fosse stato mandato a casa a suo tempo per aver privatizzato l’acqua a Qualiano, avrebbe voluto fare dell’”isola della legalità” un campo di patate e cipolle?

Almeno in questa occasione abbia la compiacenza di lasciare le forbici a qualche altro consigliere comunale e si faccia un bell’esame di coscienza…

Buone vacanze a tutti

Salvatore Onofaro

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ