PUBBLICITÀ
HomeCronacaBomba ecologica lungo via Appia, la denuncia di Bukaman: «Il rischio sanitario...

Bomba ecologica lungo via Appia, la denuncia di Bukaman: «Il rischio sanitario è enorme»

PUBBLICITÀ

Liquami fognari e immondizia. C’è di tutto lungo via Appia, strada di collegamento tra i comuni delle province di Napoli e Caserta. Una vera e propria bomba ecologica. I reflui maleodoranti delle fogne hanno completamente invaso la carreggiata rendendo l’aria irrespirabile. All’interno di questo ‘fiume di liquami’ si é formato l’habitat naturale per virus e batteri. Dopo gli allarmi lanciati dalle associazioni ambientaliste giuglianesi, su tutte Accademia Kronos, stavolta sono scesi in campo i ‘cittadini supereroi’.
“Il rischio sanitario é enorme – denuncia Bukaman – in quel canalone ci sono enormi quantità di veleni e di germi patologici. Con questo caldo poi, si creano le migliori condizioni per la loro riproduzione. Qui di sicuro si annidano e proliferano il vibrione del colera, il virus dell’epatite e quant’altro”.

“Vedere questo canale – afferma Superfrancky – diventare sempre più pericoloso e infestato da liquami, fa pensare che a nessuno interessi. Il dramma ambientale é sotto gli occhi di tutti”.

PUBBLICITÀ

Oltretutto, questa incredibile assurdità si ripercuote anche sulla sicurezza stradale e quindi sull’incolumità dei cittadini. Infatti le auto in transitano sono costrette, per evitare i liquami, ad invadere la carreggiata opposta e non di rado si assiste ad incidenti.

“Non capisco perché i cittadini non protestino con maggiore energia – conclude Bukaman – e non segnalino tale disastro alle istituzioni. Queste però, come in un balletto di competenze, tentano ancora di scrollarsi di dosso le responsabilità e soprattutto l’onere dell’intervento”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ