PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamo«FOIBE, VI RACCONTIAMO IL GENOCIDIO DIMENTICATO»Qualiano: forum dei giovani di Fi, An...

«FOIBE, VI RACCONTIAMO IL GENOCIDIO DIMENTICATO»
Qualiano: forum dei giovani di Fi, An e Udc in sala consiliare

PUBBLICITÀ


QUALIANO. «Si è tenuto in sala consiliare un dibattito-incontro sul tema del momento” Le foibe”.
Ad organizzarlo sono stati i coordinatori giovanili delle segreterie politiche della casa delle libertà, nelle persone di Nello Riccardo, Michele Cimmino, Luciano De Leonardis.
Hanno partecipato all’evento personalità politiche qualianesi che hanno portato un saluto ed un plauso all’organizzazione.


Si comincia con un breve excursus storico sulle foibe del moderatore del convegno, Nicola De Alteriis, giornalista locale, in modo tale da introdurre il discorso e concedere il là ai vari relatori.
Si è presentato all’ultimo momento un reduce istriano che è stato presentato ed invitato a relazionare per primo.
Ha fornito uno spaccato di vita di allora, ha raccontate le vicissitudini subite e la gente comune che era costretta a sottostare a soprusi ed indegni trattamenti.
Ascoltato con sincera commozione il reduce, sono intervenuti in successione i vari coordinatori che hanno condannato in modo fermo e convinto, chi con toni più accessi chi con meno, la non visibilità storica di una tragedia che ha toccato da vicino il popolo italiano.
Il primo a parlare è stato il coordinatore regionale giovanile di Forza Italia , che con toni accesi condanna l’eccidio ed il silenzio storico di questi anni, citando anche il Papa e leggendo una lettera commovente di un condannato, futuro “infoibato”.
Michele Cimmino, coordinatore giovanile di Azione Giovani di Qualiano, segue a ruota il collega anche lui andando giù duro sul comunista Tito ed il genocidio italiano, toni smorzati dal coordinatore giovanile Udc, Luciano De Leonardis, che centra il proprio intervento sul ricordo e sull’umanità delle persone uccise e dimenticate, senza scadere nell’accusa politica.
Il primo ad intervenire dei politici locali è stato il sindaco, Michele Schiano Di Visconti, che ha portato il suo saluto ai ragazzi ed un plauso alla manifestazione oraganizzata.
Sono intervenuti in successione anche il presidente del consiglio, Ludovico De Luca, che con toni molto meno accesi dei ribollenti ragazzi, ha chiarito le vicende storiche accadute, ponendo anche lui l’accento sul perché dell’amnesia storica, lo segue a spron battuto il Vice Sindaco, Salvatore Onofaro, con una proposta “ intitolare una strada di Qualiano ai martiri delle foibe”.
È intervenuto, altresì, il capogruppo Udc, Stefano D’Angelo, rilasciando una breve dichiarazione di saluto ed un auspicio affinché queste barabarie non accadano più.
La presenza in sala anche del consigliere comunale, Raffaele Del Giudice, dei Ds, ha condotto il moderatore ad invitarlo ad intervenire.
Del Giudice accetta di buon grado ed ha prodotto un breve intervento fondato sull’unità che i morti, i martiri italiani dovrebbero portare, condannando le divisioni.
Si è conclusa la manifestazione con un intervento di un astante del pubblico, vicepresidente dell’associazione culturale Archimede, che ha accusato l’assemblea di toni avvelenati che producono solo odio.
Concludono il segretario provinciale del nuovo Psi Nicola Giocondo ed il giornalista armando De Simone, che ha cercato di far riflettere il pubblico ed i giovani organizzatori sulla verità storica e non solo sul caso delle foibe in se! Certo ha approvato la manifestazione ma ha anche dichiarato che bisogna riempire sessanta anni di storia persa per strada».




COORDINAMENTO GIOVANI CASA DELLE LIBERTA’- QUALIANO

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ