PUBBLICITÀ
HomeCulturaVillaricca. Ad 'Un caffè con l'autore' il nuovo libro di Roberto Della...

Villaricca. Ad ‘Un caffè con l’autore’ il nuovo libro di Roberto Della Ragione

PUBBLICITÀ

La denuncia sociale, il racconto di una quotidianità grama e decadente, soprattutto la voglia di scuotere le coscienze, quasi un richiamo alla lotta per ribaltare la situazione. Nell’opera di Roberto, temi diversi, trasversali e volutamente provocatori per stimolare riflessione e discussione. Nel suo nuovo romanzo, lo scrittore flegreo affronta argomenti come la solitudine dell’individuo di fronte alla collettività, il silenzio delle istituzioni, la perdita dei punti di riferimento, la precarietà nel lavoro, le ingiustizie sociali e la conseguente impossibilità di programmare un futuro, sempre più incerto.

Un approccio battagliero, combattivo, ottimistico, attivo, alacre, ma sempre garbato, avanzando una serie di proposte concrete, con un perenne fondo di speranza.

PUBBLICITÀ

Filo conduttore del romanzo è il racconto di storie normali, quelle di cui oggi si è perso il senso, l’impegno sociale, la promozione della cultura e del lavoro al Sud, la ribellione al sistema sbagliato e all’assenza di valori contro lassismo e determinismo. “L’amore prima di tutto” è la storia d’amore di due precari, con un’amara riflessione sul tema del diritto negato al lavoro e sulle difficoltà legate al vivere in una terra bellissima eppur così difficile.

L’autore. Roberto Della Ragione, tre lauree, Economia, Scienze Politiche della P.A. e Scienze della Formazione Primaria, dottore commercialista, docente, scrittore con una grande umiltà e la voglia costante di non accontentarsi, mettersi in gioco, dar voce a chi non ha voce e riaffermare i veri valori, quelli che nella società contemporanea si sono persi a discapito dei falsi miti e delle apparenze.

Nel corso della serata si potranno visitare i locali della biblioteca con una mostra di pittori locali. Espongono: Mario Giamminelli, Vincenzo Tesone, Vittorio Musella, Nina Esposito, Sergio Totaro e tanti altri artisti del territorio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ