PUBBLICITÀ
HomeCulturaA tavola con le novelle del Basile, l'iniziativa di un imprenditore ad...

A tavola con le novelle del Basile, l’iniziativa di un imprenditore ad Alvignano

PUBBLICITÀ

Due facce della stessa medaglia. Quella grigia, quasi nera di Giugliano, che in aula consiliare tra stracci e bagarre rimanda la questione di G.B.Basile. Quella soddisfatta e orgogliosa di Alvignano in provincia di Caserta, che anche se in maniera amatoriale, celebra lo scrittore giuglianese. Nel paesino casertano, Basile in questi giorni è diventato il protagonista indiscusso. “Novelle e novelli” è l’iniziativa organizzata dall’agriturismo Verde Oliva di Sabino Serra che tra la fattoria didattica e il museo contadino, crea eventi enogastronomici e al contempo culturali. La sua iniziativa è semplice e di grande impatto.

Nelle due domeniche centrali di novembre il sign. Serra ha organizzato un evento particolare: il pranzo prevedeva che ad accompagnare la degustazione del vino novello e dei prodotti tipici locali, ogni ospite, commensale, doveva recitare una novella tratta da “Lo cunto de li cunti”, la raccolta di 50 fiabe in lingua napoletana scritte da Giambattista Basile. “L’idea di scegliere la figura dello scrittore giuglianese scaturisce dall’esigenza di valorizzare ciò che di bello e buono abbiamo in Campania. L’iniziativa nasce dalla volontà di divulgare la tradizione popolare campana. Il famigerato poeta è per noi esempio di cultura e tradizione popolare- afferma Serra. Mi meraviglio di come sia possibile che Giugliano in Campania, che ha dato i natali a quest’illustre personaggio, non organizzi eventi per mettere in risalto le sue opere”- queste le parole del proprietario che tra pane, vino e poesie, dà tributo alla cultura.

PUBBLICITÀ

Tra i commensali presenti anche alcuni cittadini giuglianesi che fuori casa hanno dato onore allo scrittore dell’epoca barocca. “E’ stato per noi emozionante partecipare all’iniziativa avente come protagonista un nostro concittadino, ma al contempo, non nascondiamo che un velo di rammarico ci ha accompagnato durante il pranzo. E’ bello condividere le fiabe del Basile, ma ancora più entusiasmante sarebbe farlo qui nella città che conserva le sue spoglie e dove ha trascorso parte integrante della sua vita”. Con queste parole i 4 abitanti di Giugliano presenti all’evento, insieme al proprietario dell’agriturismo, intendono lanciare un messaggio mirato a chi non si adopera per omaggiare e promuovere iniziative dedicate ad una delle figure più note e importanti della città.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ