PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoCOSTA DEI SOGNI: «RIPORTIAMO LE BANDIERE BLU SUL LITORALE»Calvizzano, manifestazione in piazza...

COSTA DEI SOGNI: «RIPORTIAMO LE BANDIERE BLU SUL LITORALE»
Calvizzano, manifestazione in piazza con i sindaci del Giuglianese

PUBBLICITÀ


CALVIZZANO. Si ricomincia. In una battaglia senza colore di coalizioni o di partito, durante la competizione elettorale siamo stati fermi per evitare confusione. Siamo ripartiti, subito dopo la tornata elettorale, e lo abbiamo fatto da Calvizzano che ci ha accolto nella sua Piazza Umberto con i fiori e con la cortesia dei suoi cittadini, con l’entusiasmo dei ragazzi delle scuole medie che hanno preparato, per l’occasione, i loro lavoretti in tema di disinquinamento. In una giornata d’inizio primavera che ha visto il sole penetrare le nubi giusto per il tempo necessario alla manifestazione tranquillizzando i pessimisti che avevano timori circa la possibilità o meno che si svolgesse questo primo incontro post elettorale, Giacomo Pirozzi, il sindaco della cittadina ci ha dato il suo benvenuto accogliendo i suoi colleghi primi cittadini di Giugliano, Qualiano, Villa Literno e Villaricca.
Sindaci di destra e di sinistra perché, dobbiamo ripeterlo all’infinito, la nostra lotta non ha colore politico. Non è di sinistra o destra né di centro. Non è cattolica e non è laica.
E’ solo una lotta di tutti quelli che anche Papa Wojtyla, al quale va in questi giorni il nostro pensiero, chiamava gli uomini di buona volontà.
I nostri nemici sono comuni e sono l’indifferenza e la rassegnazione che ci hanno privato della più importante risorsa che abbiamo nelle nostre zone: il mare.
Da Calvizzano viene un messaggio chiaro, un invito a rimboccarsi le maniche e lavorare per portare a compimento al più presto al percorso iniziato per riportare le bandierine blu sul litorale. Il primo e più pressante invito è rivolto all’assessore regionale all’ambiente, on.le Luigi Nocera. Egli pubblicamente si è impegnato alla sottoscrizione del protocollo d’intesa con i 26 comuni per la data del 20 febbraio scorso.
Noi sappiamo che c’è stato qualche ritardo giustificato. Da ora, però, non ci sono più giustificazioni.
Noi chiediamo, e con noi i sindaci presenti, che si proceda finalmente alla firma di questo protocollo. L’assessore Nocera, poi, che ha pure individuato, attraverso i suoi tecnici, i rimedi per eliminare quell’enorme sconcio che vede, alla foce di Licola Mare, la città di Quarto sversare i reflui a mare per un difetto del collettore, deve ora accelerare l’inizio dei lavori.
Noi sappiamo con precisione che la progettazione necessaria è stata effettuata con solerzia, sappiamo che è possibile, per questa stessa estate, eliminare ogni sversamento di acque luride alla foce di Licola, e che ci sono i fondi per procedere. L’urgenza è sotto gli occhi di ciascuno.
Chiediamo di cominciare subito. Siamo già ad aprile. A Calvizzano una folla attenta di cittadini ha visto con sorpresa convenire sindaci di altre città e i volontari di Costa dei sogni per parlare di mare nella loro Piazza.
Non sono ancora abituati i cittadini dei comuni dell’interno ad essere sollecitati a parlar di mare. Credono, molti, di essere estranei a questi problemi. Poi, sentono parlare i loro sindaci, sentono che ben 18 comuni non bagnati dal mare si sono uniti agli otto comuni rivieraschi, in una azione unitaria per ripristinare la balneazione, e comprendono che essi possono fare la loro parte per invertire quella perversa tendenza che ci ha fatto girare le spalle al nostro mare.“Se avessi detto durante la campagna elettorale ora finita” ha affermato Giacomo Pirozzi ai suoi amministrati “ che Calvizzano si batte per avere un pezzetto di spiaggia, per avere il mare, avreste pensato a una trovata per chiedere qualche voto. Invece, ve ne parlo oggi, dinanzi a sindaci eletti da coalizioni tanto diverse, perché questo legittimo desiderio di unirci al mare non è tema di campagna elettorale. Fa parte di un progetto per dare ai cittadini una risorsa importante a pochi minuti dalle loro abitazioni e a costi contenuti.”

Francesco Taglialatela, sindaco di Giugliano ed architetto, ha spiegato il percorso tecnico e amministrativo per raggiungere questo ambito risultato di riportare le bandierine blu sul litorale domitio e il sindaco di Villa Literno, Enrico Fabozzi, e quello di Qualiano, Michele Schiano di Visconti, hanno illustrato i vantaggi per tutte le popolazioni dell’area napoletano-casertana di questa battaglia per le condotte sottomarine.

PUBBLICITÀ

Più benessere, più posti di lavoro per il turismo, più bellezza.
Il vicesindaco di Villaricca, Gennaro Galdiero, ha voluto ricordare che il prossimo 8 maggio la sua città ci attende ed ha invitato i convenuti all’incontro nel quale ha coinvolto i ragazzi delle scuole.

Gaetano Montefusco, il legale di Costa dei Sogni, ha infine comunicato l’adesione al progetto da parte dell’associazione cattolica e del mondo cattolico in generale ed ha preannunciato un’azione di protesta delle oltre venti associazioni aderenti all’iniziativa se entro il 20 aprile non sarà firmato il protocollo d’intesa.

Non si può più attendere, bisogna portare a compimento il percorso avviato senza altri indugi.




CARLO ALVINO
ufficio stampa Costa dei Sogni

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ