QUALIANO. E alla fine arrivò il documento ufficiale. Dopo mesi di conferme e mezze smentite, è venuto allo scoperto il dissenso interno a Forza Italia. Con un documento ufficiale al sindaco Schiano, i consiglieri Castellano, Catuogno, Morgera e Odierno e l’assessore Di Domenico (riuniti in un gruppo denominto “Rinascita democratica”, interno a Fi) chiedono il “rilancio della macchina amministrativa in sette punti”. Un aut aut a tutti gli effetti. A meno di un anno dalla fine della legislatura.
Red
. Al fine di giungere al rilancio politico amministrativo del Comune di Qualiano, il gruppo di Forza Italia denominato RINASCITA DEMOCRATICA composto dai consiglieri comunali:
Castellano Stefano, Catuogno Marco, Morgera Davide e Odierno Francesco;
dall’Assessore Domenico Di Domenico
e dal folto gruppo di amici del partito sotto elencati
Chiede
Al sindaco del Comune, leader di Forza Italia, dott. Michele Schiano di Visconti un immediato rilancio del partito di Forza Italia e dell’amministrazione del Comune.
A tal proposito si propone di adottare un piano di sviluppo amministrativo e politico attraverso un programma di fine consiliatura da attuarsi attraverso l’individuazione di una strategia politica che ha come punti fondamentali,
• Il Riequilibrio delle forze politiche
• Il Rispetto dei ruoli
• Il Rinnovamento dei metodi di gestione politica e amministrativa all’interno del partito di Forza Italia e nella squadra di governo.
L’attivazione della strategia delle 3 R è il punto fondamentale ed imprescindibile per il prosieguo dell’Amministrazione comunale.
Il programma di fine consiliatura proposto da questo gruppo di Forza Italia si compone di poche cose, semplici ma di grande importanza per l’intera collettività, in particolare 7 punti dai quali rilanciare lo sviluppo politico ed amministrativo del paese.
1. Occorre procedere subito e senza indugio al risanamento dei conti pubblici, attraverso un taglio radicale di tutte le spese superflue, l’individuazione degli evasori e l’attivazione del condono fiscale per TARSU – ICI – ACQUA oltre che l’incasso degli oneri concessori derivanti dal condono edilizio.
2. Riorganizzazione della macchina comunale con la sistemazione e l’individuazione di una pianta organica in grado di sopperire alle crescenti necessità del nostro comune, mediante concorsi sia interni che esterni per il reperimento del personale idoneo alle esigenze del comune; stabilizzazione degli LSU; sistemazione degli uffici più importanti con l’individuazione di personale adeguato, in particolare ufficio tributi e assistente sociale.
3. Occorre attivarsi per rilanciare la discussione del PRG strumento fondamentale per la pianificazione della crescita economica e sociale di un comune. A questo infatti, sono legati importantissimi progetti di sviluppo per il nostro paese. Si pensi alla costruzione del tanto atteso Istituto Alberghiero, riferimento per centinaia di giovani qualianesi che intendono frequentare tale istituto; si fa riferimento al progetto PIP, che prevede la costruzione di un’area dedicata all’artigianato ed alle attività produttive in genere, che può diventare sicuramente il fiore all’occhiello di una cittadina in crescita ed al passo con l’Europa, oltre che ad essere fonte di sviluppo e di nuova occupazione. 66.000 MTQ di area destinata alle attività produttive vuol dire almeno 100 nuove aziende e 500 nuovi posti di lavoro; si fa riferimento al Piano Integrato Territoriale (PIT) occorre attivarsi per l’implementazione dei suoi progetti principali (Strada di collegamento aree industriali e CROF) veri volani di sviluppo per il nostro paese e fonti di nuova occupazione giovanile.
4. Occorre attivare lo Sportello Unico della Attività Produttive (SUAP), in grado di diventare punto di riferimento per tutte le imprese del territorio, con la programmazione di progetti di sviluppo artigianale, commerciale per i nostri imprenditori, giovani e non.
5. Occorre stabilizzare la questione impianti sportivi. Il gruppo RD propone di dare in gestione ad una o più associazioni sportive sia lo stadio comunale che la struttura dei campi da tennis dietro versamento di una quota annuale per la gestione degli stessi.
6. Attivarsi per la costruzione della Farmacia Comunale, strumento di enorme rilevanza sociale per il paese di Qualiano nonché importante fonte di guadagno per le casse del comune.
7. Attivare strategia di rivitalizzazione e rilancio della Qualiano Multiservizi
Pochi punti di facile realizzazione ma di grande effetto per il rilancio politico ed economico del paese.
Castellano Stefano, Catuogno Marco, Morgera Davide e Odierno Francesco; Domenico Di Domenico

