MUGNANO. “Il senatore Florino sembra interpretare l’immunità parlamentare come una licenza d’uccidere, un’autorizzazione preventiva ad ogni tipo di bassezza, all’uso sistematico della calunnia quale mezzo di lotta politica. Siamo sconcertati e sconvolti dell’uso che Florino ed altri esponenti del centrodestra stanno facendo di un’istituzione quale la Commissione Antimafia, asservita all’interesse di parte ed utilizzata per screditare e delegittimare amministrazioni democraticamente elette”.
E’ ferma e decisa la reazione delle forze dell’Unione alle accuse lanciate dal senatore Florino (A.N.) sulla neoeletta amministrazione comunale di Mugnano, accusata nientemeno che di collusioni con la camorra sulla vicenda del mercato ittico.
“Dopo il caso-Marano, la campagna di delegittimazione orchestrata da Florino e Novi per portare allo scioglimento del Consiglio comunale di Marano successivamente riabilitato dal T.A.R. Florino si prepara forse ad una nuova campagna di delegittimazione, per giunta ai danni di un’amministrazione insediata da appena 10 giorni?”. Minaccia querele Daniele Palumbo, il sindaco insediatosi poco più di una settimana fa dopo un lungo commissariamento.
“Le dichiarazioni di Florino colpiscono per la loro gravità e gratuità, facendo emergere in maniera lampante un disegno volto a delegittimare ogni amministrazione democraticamente eletta espressione del centrosinistra –afferma -. In un momento tanto delicato sul fronte della lotta alla criminalità organizzata ci si sarebbe aspettato da parte di tutti un atteggiamento serio e responsabile, che si affrontasse con serietà il tema della lotta alla camorra ed ai modi multiformi con i quali le imprese criminali riciclano e ripuliscono il proprio denaro. Così non è! La strumentalità delle accuse di Florino, l’uso distorto della Commissione Antimafia cui si ricorre per correggere il risultato delle urne –prosegue Palumbo-, fanno il gioco della camorra. Perché se tutti sono camorristi, se tutti sono sodali con le organizzazioni criminali, allora nessuno lo è ed il polverone alzato da Florino & soci su questa o quella amministrazione comunale non fa che nascondere le reali collusioni”.
“Appena insediatasi, quest’Amministrazione si è trovata a dover fronteggiare un problema delicatissimo, che da un lato fa i conti con la necessità di combattere la criminalità ed ogni sua ramificazione, dall’altra con quella di garantire i livelli occupazionali –spiega il Sindaco-. La struttura del mercato ittico da lavoro a 600 persone, comprensibile dunque la pressione e le ansie che si sono riversate sull’Amministrazione, che sin dall’inizio ha lavorato per dare una rapida soluzione al problema, nella piena trasparenza, agendo di concerto con altre istituzioni. In questo quadro –prosegue- le dichiarazioni di. Florino tendono solo ad esasperare gli animi di quanti vivono un momento drammatico. Denunciare, poi, mancati controlli o, addirittura, connivenze dell’Amministrazione Comunale con la camorra, vuol dire essere ciechi di fonte all’impegno profuso da tutte le Istituzioni (Comune, Regione, Prefettura e Forze dell’Ordine), per garantire la riapertura del Mercato Ittico, in un quadro di ampie garanzie di legalità”.
“Mentre altri parlano a sproposito, l’Amministrazione comunale di Mugnano è al lavoro per dare risposte concrete a problemi reali –aggiunge Palumbo-. Mentre altri parlano di lotta alla camorra senza sapere da che parte cominciare, noi siamo in prima linea e siamo alle prese con il difficile compito di preservare onesti imprenditori separando il loro destino da quello di chi è o è sospettato d’essere colluso con la camorra. Florino continui con pure con le sue ciance per delegittimare noi ed altri, nel mentre noialtri amministratori locali siamo al lavoro –attacca Palumbo-. Ai miei concittadini in ansia per il futuro del principale polmone occupazionale di questo territorio, ai lavoratori a rischio di licenziamento ed agli imprenditori sani intendo assicurare che loro la mia pina solidarietà e l’impegno a risolvere la questione in breve tempo. Entro e non oltre questa settimana –assicura- sarà pubblicato il bando per le nuove assegnazioni dei box di vendita, comprensivo di tutti i servizi necessari al suo corretto funzionamento”.
UFFICIO STAMPA COMUNE MUGNANO

