QUALIANO. Degrado, mancanza dei requisiti minimi di sicurezza, condizioni igienico sanitarie disastrose, assenza di riscaldamento e altro, sono i contenuti di una “interrogazione a risposta orale” richiesta dal consigliere comunale dei Ds, Raffaele Del Giudice, al sindaco facente funzione di Qualiano. Pubblichiamo su esplicita richiesta del consigliere il documento protocollato il 12/10/2006 presso il comune di Qualiano.
Protocollo del Comune di Qualiano Nr. 333 del 12/01/2006
AL SINDACO FACENTE FUNZIONE DEL COMUNE DI QUALIANO
OGGETTO: Grave emergenza di natura igienico sanitaria e inerente la sicurezza del plesso scolastico Teresa Cacciapuoti.
PEMESSO CHE la scuola è un luogo che deve essere doppiamente sicuro per chi lo frequenta e per l’intera comunità cittadina;
VISTO le numerose segnalazioni pervenute al sottoscritto e le continue lamentele di genitori in merito alla condizione di grave carenza igienico sanitaria e di totale inosservanza delle misure di sicurezza, nonchè la grave situazione di degrado diffuso alle aule e degli ambienti di servizio all’istituto scolastico T. Cacciapuoti.
VISTO altresì la protesta tenutasi il giorno 11/01/06 da parte dei genitori degli allievi del plesso in oggetto, svoltasi presso la sala consiliare;
CONSIDERATO che l’edificio si presenta ben lontano dagli standard minimi di sicurezza, pulizia, comfort e caratteristiche qualitativamente significative e necessarie per le attività didattiche, come risulta personalmente allo scrivente in seguito a sopralluogo effettuato nel giorno 11/01/06;
PERCHE’ da circa quattro anni questo plesso è lasciato nel più totale abbandono;
PERCHE’ nonostante le ripetute richieste da parte del dirigente scolastico, non siano stati programmati e attualti interventi di manutenzione, nè ordinaria, nè straordinaria;
PERCHE’, come da constatazione diretta dello scrivente, la struttura si presenta con il sistema di riscaldamento completamente inattivo, tale da costringere alunni e docenti a svolgere le attività previste, indossando cappotti e sciarpe per difendersi dal freddo;
PERCHE’ il locale antistante la caldaia è ridotto ad un ricettacolo di rifiuti;
PERCHE’ da oltre un anno il cancello principale ha la serratura non funzionante, compromettendo la necessaria garanzia di sicurezza alle intrusioni ed effrazioni;
PERCHE’ i servizi igienici si presentano in precarie condizioni sanitarie e addirittura sprovvisti di porte e di vetri agli infissi;
PERCHE’ non si provvede all’immediata sostituzione delle vetrate rotte e dal precario equilibrio che costituiscono un elemento di forte rischio per gli infortuni;
PERCHE’ il plesso scolastico è tuttora privo di servizio telefonico;
PERCHE’ non sono state predisposte le idonee operazioni di pulizia e disinfestazione delle pareti imbrattate da feci durante le ultime incursioni vandaliche;
QUALI sono gli atti predisposti dall’Assessore competente in carica, e dai precedenti, in merito alla risoluzione di tale grave e perdurante degrado;
COSA intende fare questa amministrazione al fine di porre in essere urgentemente interventi sei di recupero e che rimuovano le cause di inefficienza, scarsa sicurezza, inagibilità, disagio igienico sanitario per i fruitori;
QUALI iniziative si intendono intraprendere al fine di comunicare a docenti, discenti, genitori, nonchè al personale tutto, in maniera dettagliata e documentata, i necessari interventi di manutenzione e i tempi di realizzazione degli stessi;
INOLTRE si chiede di sapere informazioni riguardanti le condizioni di sicurezza della scuola con particolare riguardo alla certificazione obbligatoria e agli adempimenti previsti dalla legge 626/94.
Qualiano, lì 12/01/2006
Raffaele Del Giudice
Consigliere comunale DS


