venerdì, Luglio 18, 2025
HomeRiceviamo e pubblichiamoFATINE, INDIANI, PRINCIPI E PRINCIPESSE: ECCO IL CARNEVALE DEI BAMBINIGiugliano, la festa...

FATINE, INDIANI, PRINCIPI E PRINCIPESSE: ECCO IL CARNEVALE DEI BAMBINI
Giugliano, la festa in piazza Annunziata promossa da Confesercenti e Comune


GIUGLIANO. Fatine, indiane, principi e principessa, tanti i bambini mascherati che martedì scorso hanno partecipato alla grande festa di carnevale in piazza Annunziata, manifestazione promossa dalla Confesercenti di Giugliano guidata dal presidente Giuseppe Magliacano e patrocinata dal Comune. A partire dalle 10.30 i bambini e non solo, si sono scatenanti in balli caraibici suonati dal gruppo musicale “Chi si ferma è perduto” di Giuliano Loffredo, fra coriandoli e stelle filanti colorate, e non è mancato nemmeno il fatidico trenino che ha coinvolto tutti i partecipanti. Insomma la piazza si è letteralmente trasformata regalando ai bambini delle ore magiche all’insegna dell’entusiasmo. Il momento più bello per i bambini è quando sono stati invitati a salire sul palco, dove hanno sfilato uno alla volta. Decine e decine di carnevaletti si sono accalcati alle scale del palco desiderosi di farsi ammirare sfilando in costume. E così è stato, poi in base agli applausi ricevuti si è deciso di premiare tre delle maschere presenti in piazza. Per la categoria del vestito più originale la targa è stata assegnata ad un simpatico bimbetto mascherato da spaventapasseri, anche se il più spaventato di tutti sembrava proprio lui visto che ha iniziato a piangere ed è salito sul palco accompagnato dalla madre. La maschera più elegante è stata assegnata ad una bimba che ha rappresentato la vera integrazione della comunità di colore nel giuglianese, vestita da regina con un abito impreziosito da paillettes rosa. La targa ricordo al più piccolo è stata assegnata ad una bimba di sei mesi vestita da topolina. Ma durante il momento della premiazione sono state consegnate anche delle targhe riconoscimento a chi ha collaborato alla realizzazione di questo carnevale, alla dirigente Venditti del VI Circolo didattico, alla maestra Clara Terracciano del plesso “Lo Sciso”, sezione materna del Circolo, dove i genitori degli alunni hanno costruito il carro che rappresentava la favola di Cenerentola con la zucca trasformata in carrozza. Targa ringraziamento anche all’Ufficio cultura del Comune, ritirata da sindaco Francesco Tagliatatela e agli sponsor, che hanno dato il supporto alla bella manifestazione. Dopo la premiazione sono ripartiti i balli e la musica in attesa delle ragazze Cacao. Le brasiliane si sarebbero dovute esibire lunedì, ma a causa del cattivo tempo hanno inserito nel programma di martedì i loro balli coinvolgenti. Sulle note del samba le ragazze di Rio in costumi tipici si sono scatenate allietando i presenti, mentre la conclusione della kermesse è stata affidata a Stefania, una esperta danzatrice del ventre che ha chiuso il primo Carnevale di Giugliano.



Comunicato stampa