PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàDELIBERATA LA COSTITUZIONE DI ”LITERNUM SVILUPPO”

DELIBERATA LA COSTITUZIONE DI ”LITERNUM SVILUPPO”

PUBBLICITÀ

Si chiama Liternum Sviluppo spa, la prima agenzia di sviluppo locale dell’area giuglianese fortemente voluta dal sindaco di Villaricca Raffaele Topo già consigliere provinciale, oggi capogruppo della Margherita. Il consiglio provinciale, nella seduta del 20 marzo 2007 ha approvato il progetto proposto dalla giunta il 22 febbraio. L’Agenzia avrà un capitale sociale di 150.000 euro interamente sottoscritto dalla Provincia con i fondi dell’avanzo di amministrazione 2005 sul 2006. Con la delibera è stata approvata anche la bozza di statuto e il business plan 2007/2009. L’agenzia, che si prefigura come il primo soggetto attivo dello sviluppo nell’area giuglianese dei comuni di Giugliano, Marano, Melito, Qualiano, Calvizzano, Mugnano e Villaricca, erediterà la gestione del Pit Giuglianese, in particolare le azioni di marketing territoriale della misura 4.3 già approvate e finanziate dalla regione. Ma, il progetto è più ampio, come riferisce lo stesso Raffaele Topo, che dell’Agenzia di sviluppo ha fatto il proprio obiettivo fisso da quando è stato rieletto al consiglio provinciale nel 2004: “Liternum Sviluppo colma un deficit territoriale storico dell’area giuglianese. Abbiamo sempre guardato con grande attenzione alla Tess Costa del Vesuvio e al Patto del Miglio d’Oro come modelli territoriali di sviluppo capaci di generare risorse per il territorio e ci siamo impegnati tenacemente per far sì che anche il nostro territorio ne avesse uno. L’agenzia oltre al Pit si occuperà della riqualificazione paesaggistica del Lago Patria e del recupero del Litorale domititio. Si tratta di risorse di encomiabile valore che per decenni abbiamo bistrattato e dimenticato. Dal litorale può partire il riscatto di un territorio afflitto da gravi problemi ambientali oltre che economico-sociali inaugurando una nuova stagione di sviluppo. Parliamo di nuove imprese, di rafforzamento del tessuto produttivo, di nuovi posti di lavoro. Il litorale è una risorsa per tutto il territorio giuglianese, anche per Marano, Calvizzano, Melito, Mugnano e Villaricca o Qualiano che ne sono a tutti gli effetti parte integrante. Poi l’agenzia potrà occuparsi di molte altre cose, come i piani di insediamento produttivo, la valorizzazione dell’artigianato locale, la ripresa dell’agricoltura attraverso la valorizzazione delle produzioni tipiche e altro ancora”. A questo punto, non resta che aspettare la costituzione davanti al notaio della società. L’agenzia avrà sede in un immobile presso il Lago Patria di proprietà della Provincia.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ