Entra nel vivo la quarta edizione del concorso letterario nazionale “Il Racconto nel Cassetto” promosso dall’associazione Ali di Villaricca. Qualche ora fa infatti la giuria popolare, coordinata da Luigi Gallucci, ha ufficializzato i titoli e gli autori delle 20 opere finaliste che il prossimo 29 aprile concorreranno all’assegnazione di un montepremi da 11.500 euro. Sono entrati in finale per la sezione racconti-romanzi brevi a tema libero i seguenti manoscritti: “Scatti” (autrice Gloria Giorgianni, residente a di Roma), “La Neve” (Giuseppe Miale di Mauro – Napoli), “La gazzella muta” (Vanes Ferlini – Imola / Bologna), “Il grande albero” (Martino Consoli – Verona), “Il lavoro logora chi ce l’ha” (Raffaello Ferrante – Fermo / Ascoli Piceno), “Il passo perduto” (Antonio Menna – Marano / Napoli), “Dove si spegne il sole” (Stefania Maione –Napoli), “Una questione di rose selvatiche nell’Italia meridionale…” (Francesco Delle Donne – Napoli), “Il rumore della pioggia” (Giulia Renna – Villaricca / Napoli), “Una Reporter” (Giacomo Colossi – Lograto / Brescia), Prurito alle mani (Stefano Rita – Aprilia / Latina), “L’anno di Kurt” (Gianluco Bartalucci – San Romano / Pisa), “Impoetica” (Rosaria De Marco – Pozzuoli / Napoli).
Questi, invece, i titoli delle 7 opere finaliste della sezione favole e fiabe: “Le paleofiabe di Nonno Nanni” (Giovanni Tranfo – Roma), “Il bosco della grande quercia: l’inizio” (Cinzia Morselli – Desio / Milano), “Trillino e Biancapiuma” (Marisa Attanasio – Portici / Napoli), “Il signor abbastanza” (Cristina Bellemo – Bassano del Grappa / Vicenza), C’era due volte (Mirna La Vigna e Mauro Baeli – Roma), “Le sognanti avventure del bambino Carciofino” (Arianna Sacerdoti – Napoli), “Gedeone e la fata rugiada” (Valentina Stefanini – Roma).
Al termine del lavoro svolto dalla giuria popolare ecco quanto ha dichiarato il dottor Pietro Valente, presidente dell’associazione Ali: «Considerata l’alta valenza delle opere pervenute entro il termine del 31 gennaio 2007, lungo è stato il lavoro di selezione. Nei mesi di febbraio e marzo 2007 abbiamo affidato all’associazione culturale Librincircolo la prima analisi riguardante tutti e 788 manoscritti pervenuti da ogni parte d’Italia. Tra questi, i migliori 25 della sezione “racconti- romanzi brevi” sono stati affidati nei giorni scorsi alla giuria popolare per un ulteriore momento di valutazione che, come da regolamento, doveva ridurre a 13 i finalisti di questo settore. Per la sezione fiabe e favole, invece, un gruppo di esperti art-director ha selezionato le migliori 7 opere da una ristretta élite di 15”. A questo punto spetterà alla giuria tecnica, formata dallo scrittore Pino Montesano e dai giornalisti Pietro Treccagnoli ed Ermanno Corsi, l’arduo compito di decretare l’assegnazione dei premi ai vincitori delle due sezioni».

