PUBBLICITÀ
HomeCultura«Premio Letterario Minerva», tre i finalisti della seconda edizione

«Premio Letterario Minerva», tre i finalisti della seconda edizione

PUBBLICITÀ

Saranno Giangiulio Ambrosini con “Articolo 416 Bis” (Edizioni Nottetempo), Tullio Avoledo con “Breve storia di lunghi tradimenti” (Edizioni Einaudi) e Simona Baldanzi con “Figlia di una vestaglia blu” (Edizioni Fazi) a contendersi il “Premio Letterario Minerva 2007”. L’evento, giunto alla sua seconda edizione, è promosso dall’ Associazione Culturale Minerva, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Giugliano, della Provincia e della Regione Campania.

Giovedì 28 giugno la proclamazione del vincitore nelle sale dell’Istituto italiano degli Studi Europei (Giugliano – Corso Campano, Palazzo Palumbo).

PUBBLICITÀ

Alla cerimonia, che avrà inizio alle 18, parteciperanno i tre finalisti, il sindaco di Giugliano in Campania, Francesco Taglialatela e i componenti della giuria tecnica composta dalla presidente dell’Associazione Minerva, Bianca Granata Guadalupi,dagli scrittori Francesco Costa, Diego De Silva, Antonio Pascale e Francesco Piccolo e dal giornalista e critico letterario, Generoso Picone.
Il Premio Letterario Minerva per la “Letteratura dell’Impegno” mira a far conoscere al pubblico scrittori che hanno trattato nelle loro opere narrative tematiche di interesse sociale e civile, proprio come i tre finalisti selezionati dalla giuria di esperti, tra cui – dopo una votazione tra i partecipanti alla serata conclusiva – verrà scelto il vincitore. Nel corso della serata il primo cittadino di Giugliano premierà lo scrittore che avrà ottenuto il maggior numero di preferenze, ma riconoscimenti saranno assegnati anche agli altri due finalisti.
Un anno fa a vincere il “Premio Letterario Minerva” è stato Bruno Arpaia con il romanzo “Il passato davanti a noi”. Gli altri due finalisti sono stati Giovanni Accardo, autore del romanzo ” Un anno di corsa” (Sironi) e Angelo Ferracuti con “Le risorse umane” (Feltrinelli).

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ