Cittadini e Amici di Villaricca e di tutto il comprensorio giuglianese,
a poche settimane dalle elezioni primarie del Partito Democratico si impone a tutti noi uno sforzo maggiore, un rinnovato impegno che deve dare massimo risalto ad una iniziativa di straordinario rilievo storico per la vita politica del nostro paese.
In questi mesi il tema del rinnovamento della politica, della classe dirigente e degli stessi istituti di partecipazione democratica sono stati al centro del dibattito politico locale e nazionale. In questo senso l’impronta fortemente riformista ed innovatrice del PD dovrà avere l’obiettivo di strutturare un impianto organico di riforme tese ad una profonda innovazione del nostro paese. Sulla scia delle grandi innovazioni (senza trascurare le difficoltà che pure ci sono state) avviate dal Governo Prodi, da Ministri come Bersani e Fioroni, lo scatto in avanti del Partito democratico dovrà essere quello di accelerare il rinnovamento, di stimolare una profonda trasformazione dell’Italia. Questioni cruciali come il lavoro e lo sviluppo, la sanità, l’ambiente, la scuola, la ricerca scientifica, necessitano di nuove importanti riforme che guardino alla modernizzazione del Sistema Italia incentrata sul cittadino, nella piena salvaguardia dei diritti: diritto al lavoro, alla formazione, alla salute…alla felicità.
La vastità e la complessità di questi temi devono stimolare un forte dibattito pubblico a Villaricca come a Giugliano ed in tutti i comuni del comprensorio. L’invito che rivolgo a me stesso, ai tanti amici e compagni che in questi mesi si sono impegnati nella organizzazione di dibattiti e discussioni pubbliche su temi di interesse locale e nazionale, a chi fino a questo momento è rimasto a guardare pur interessato a contribuire al cambiamento, a chi è rimasto deluso è quello di attivarsi perché le elezioni primarie risultino una straordinaria esperienza di trasparenza e democrazia partecipata.
Cari amici, l’adesione al PD dev’essere concepita come adesione ad un partito nuovo e non ad un nuovo partito, un’adesione che è fondata sulla consapevolezza di un impegno attivo, propositivo, disposto al confronto, alla lotta democratica per l’espressione delle proprie idee.
Ora è il momento di mettersi in moto!
L’invito che rivolgo a tutti noi, agli amici, ai compagni, ai simpatizzanti del Partito democratico, è quello di uscire dal torpore dei mesi estivi e promuovere l’accensione di molti dibattiti pubblici, aperti. Le piazze del nostro comprensorio devono tornare ad essere il centro della polis (della città intesa come organismo complesso e molteplice), ed il centro della polis, come per i greci dev’essere l’ Hestia Koinè, il focolare comune, il centro e il cuore della casa comune, della città libera e democratica.
Salvatore Salatiello
Segreteria Ds, Villaricca

