Il giorno 17/09/07, presso la sede del Comune di Giugliano, si è svolto il programmato incontro tra i rappresentanti delle associazioni ambientaliste e dell’Amministrazione comunale per discutere in merito alla grave situazione ambientale della nostra città. In particolare si dovevano esaminare le possibili iniziative legali predisposte dai consulenti legali, Avv.ti Pacilio e D’Alterio nominati appositamente dal Comune di Giugliano, per tutelare in sede penale e civile la nostra cittadinanza dal continuo attacco alla salute provocato dalle innumerevoli discariche presenti nel nostro territorio. Altro argomento di discussione era l’avvio, ormai promesso da tempo, della raccolta differenziata porta a porta.
Sul primo argomento, i consulenti legali e l’Assessore Armando Di Nardo hanno relazionato sulle diverse possibilità che l’Amministrazione Comunale ha di intervenire legalmente sia per obbligare gli enti preposti al risanamento dei siti inquinati sia per denunciare penalmente i responsabili dell’illegale conferimento di ecoballe nel sito di Taverna del Re. I legali si sono riservati di presentare all’Amministrazione Comunale, nei prossimi giorni, la relazione completa con le iniziative individuate. I rappresentanti dei comitati, esprimendo apprezzamento per il lavoro svolto, hanno vivamente puntualizzato che queste azioni, una volta ufficializzate, andranno immediatamente esperite e che eventuali ritardi in merito saranno vivamente e pubblicamente denunciati.
Di diverso tono è stato il confronto sul tema della raccolta differenziata. Le associazioni ambientaliste denunciano l’atteggiamento ingiustificabile dell’assessore Di Girolamo che, seguendo un copione ormai stranoto, si rimangiava puntualmente le promesse fatte nel precedente incontro nel quale aveva dichiarato che il primo esperimento di raccolta differenziata porta a porta sarebbe iniziato nel mese di luglio. Sono ormai anni che questi personaggi, con lui il Presidente di Consorzio di Bacino Gianbattista Panico, prendono per i fondelli i cittadini della loro città promettendo cose mai realizzate e scaricandosi reciprocamente le responsabilità delle cose non fatte per arroganza ed incompetenza. Con loro si devono assumere le proprie responsabilità tutti i rappresentanti del governo cittadino, compreso il Sindaco che da questi personaggi si fa rappresentare. Da questo momento in poi le associazioni ambientaliste, sul tema della raccolta differenziata, considereranno l’Amministrazione Comunale di Giugliano una controparte contro la quale mettere in campo, già nei prossimi giorni, iniziative di protesta per attuare, lo ricordiamo, quello che non è un “capriccio” ambientalista bensì un obbligo di legge a tutela della salvaguardia dell’ambiente e della salute. Anche per questi motivi i comitati cittadini, aderiscono, insieme alla Rete Campana dei Comitati per la difesa della salute e dell´ambiente, alla manifestazione nazionale del 13/10/2007 che si svolgerà a Napoli contro la logica dell’incenerimento e delle megadiscariche per la difesa della salute, dei territori e dei beni comuni.
comunicato stampa
UNITI PER L’AMBIENTE


