“Pozzuoli: Un porto nei secoli”. Pozzuoli, grande porto romano, crocevia di culture diverse, la cui vitalità ha caratterizzato la vita di un popolo.
Domenica 7 Ottobre l’Associazione Culturale Flegreando, organizza un itinerario tematico
dal titolo “Pozzuoli: Un porto nei secoli”
La storia, le tradizioni, la cultura e la vita di Pozzuoli, sono state caratterizzate ed
influenzate dalla presenza del mare, in questo contesto Flegreando intende calare
l’itinerario che ci porterà alla riscoperta del porto.
Visiteremo i luoghi più importanti della città di mare: Il Macellum detto Tempio di
Serapide, importante crocevia di uomini, merci, storie e culture, i resti della città
mercantile negli scavi archeologici del Rione Terra, la Darsena, luogo di approdo
sicuro delle imbarcazioni vicereali.
Arriveremo a conoscere l’odierno porto di Pozzuoli, attraverso i racconti di chi nel
porto ci vive e lavoro, come gli uomini della Guardia Costiera, e gli storici
ormeggiatori.
Il ritrovo è fissato presso la stazione “Pozzuoli” della Cumana, domenica 7 ottobre, la durata del percorso è di circa tre ore.
Info/prenotazioni: 3475450650/3496537921


