PUBBLICITÀ
HomeCronacaAngela Celentano, sale la speranza sulla ragazza sudamericana: i genitori attendono in...

Angela Celentano, sale la speranza sulla ragazza sudamericana: i genitori attendono in silenzio i risultati del DNA

PUBBLICITÀ

Finalmente, dopo quasi 27 anni, il caso della scomparsa di Angela Celentano potrebbe essere vicino a una svolta. La piccola, scomparsa all’età di 3 anni il 10 agosto 1996 mentre si trovava sul Monte Faito, in gita con la sua famiglia.

Angela Celentano, attesa per gli esami del DNA sulla ragazza sudamericana

Sono ore di trepidazione queste ultime per Catello e Maria, i genitori di Angela Celentano, e per l’intera famiglia, che stanno aspettando in silenzio gli esami del DNA effettuati sulla ragazza sudamericana che tanto assomiglia alla loro figlia e il cui padre adottivo avrebbe addirittura avuto, in passato, dei legami con Vico Equense, luogo d’origine della piccola.

PUBBLICITÀ

La via scelta è quella del silenzio, come testimoniato dai genitori anche alla trasmissione ‘Chi l’ha visto?’ in onda ogni mercoledì sera su Rai Tre. Molte volte, infatti, si sono trovati ad aver a che fare con ritrovamenti, intercettazioni e segnalazioni rivelatesi tutte infondate.

Comprensibile, quindi, la scelta della riservatezza dei genitori. “Per ora i miei assistiti – spiega l’avvocato Luigi Ferrandinopreferiscono non rilasciare dichiarazioni ufficiali. Non appena gli esiti dei test saranno noti, decideremo insieme come rendere nota la notizia”.

Chi è la ragazza sudamericana

Quella che porta alla pista sudamericana, e più precisamente ad una ragazza di 31 anni impegnata nel mondo della moda e molto conosciuta nella sua terra, è più di una semplice ipotesi. Almeno per i genitori di Angela Celentano, che quando l’hanno vista avrebbero notato una straordinaria somiglianza con la piccola sparita nel 1996 e in particolare con le altre due sorelle.

Inoltre, la trentunenne presenterebbe una voglia sulla schiena: “Proprio come l’aveva la nostra piccola”, avrebbero detto all’avvocato Ferrandino prima di chiudersi nel più stretto riserbo, in attesa degli esiti degli esami del Dna sui campioni che sarebbero stati recuperati quando la ragazza sudamericana, che sarebbe figlia di un personaggio noto nel suo Paese, era venuta in Europa per un impegno lavorativo nel campo della moda.

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.