A Ischia, una donna di 67 anni di Forio è riuscita a sventare un tentativo di truffa telefonica, ma è stata colta da malore per lo stress. Il truffatore, un ragazzo di 23 anni originario di Secondigliano già noto alle autorità per dieci precedenti specifici, si spacciava per un maresciallo dei Carabinieri. Con la scusa che il marito fosse arrestato e bisognasse mostrare denaro e gioielli, la vittima era stata indotta a preparare i suoi risparmi.
Nei pressi del porto di Ischia, in meno di mezz’ora dall’allarme lanciato, i Carabinieri hanno individuato e arrestato il giovane. Sul suo smartphone sono state trovate prove che indicano l’esistenza di una rete più ampia: screenshot di articoli su casi simili e mappe di Forio, strumenti di pianificazione del crimine. La vittima, trattenuta in ospedale, ha ricevuto una prognosi di 8 giorni per ansia, ipertensione e lievi contusioni.
Questo episodio evidenzia come le truffe agli anziani restino una piaga sociale e sottolinea l’importanza delle campagne di sensibilizzazione, che hanno consentito alla donna di restare lucida e impedire il furto. La prevenzione educativa è fondamentale tanto quanto l’azione di polizia