PUBBLICITÀ
HomeCronacaStorie di camorra. 2 marzo 2019, l'arresto del super latitante Marco Di...

Storie di camorra. 2 marzo 2019, l’arresto del super latitante Marco Di Lauro

PUBBLICITÀ

Sabato 2 marzo 2019. Una data che difficilmente sarà dimenticata a Napoli e nell’hinterland partenopeo. Una giornata dai due volti, quello pieno di lacrime per l’uccisione di Norina Mattuozzo, giovane mamma a Melito, e quello raggiante delle Stato per l’arresto di Marco Di Lauro.

Una latitanza ‘fatta in casa’

Alla fine di una lunghissima latitanza, durata ben 13 anni, in cui il figlio di Ciruzzo O’ milionario era diventato un vero e proprio fantasma. Eppure F4 (quarto figlio di Paolo Di Lauro) pare non si fosse quasi mai mosso dalla sua zona. Qualche anno a Secondigliano, un po’ di tempo a Miano, fino alla dimora divenuta abituale di Chiaiano.

PUBBLICITÀ

Arresto di Marco di Lauro: la resa di Chiaiano

Proprio a Chiaiano, grazie anche alla soffiata del suo fedelissimo Salvatore Tamburrino, fu raggiunto e catturato da polizia e carabinieri nel primo pomeriggio di un sabato intensissimo. Intenso proprio come il lavoro della redazione di InterNapoli.it che quel sabato pomeriggio ‘monotematizzò’ il lavoro, incentrando tutto sull’arresto dell’anno.

Catturato Marco di Lauro, il figlio di Paolo si arrende alla polizia e ai carabinieri

1

 

E’ finita la latitanza, il video del blitz delle forze dell’ordine

2

La foto esclusiva dell’arresto di Di Lauro, finisce la latitanza di F4

Risultato immagini per arresto marco di lauro

2 Marzo 2019 lo Stato batte la camorra: Marco di Lauro si arrende alle forze dell’ordine

Risultato immagini per arresto marco di lauro

“Marco di Lauro non era armato e non ha opposto resistenza”, parla il Questore di Napoli

 

3

Marco Di Lauro non era solo, nel covo del superlatitante anche una donna

Risultato immagini per arresto marco di lauro

 

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.