Il 27 luglio, il bagnino Gabriele Biondi ha compiuto un gesto eroico nel bel mezzo di una giornata estiva, intervenendo senza paura per salvare una bagnante in difficoltà. Mentre si trovava presso il bar gelateria Lido Olgarino a Scalea, il giovane ha dimostrato un coraggio esemplare, guadagnandosi il riconoscimento e la gratitudine dell’amministrazione comunale.
Le parole del sindaco, Mario Russo, hanno risuonato celebrato la prontezza e la determinazione di Gabriele, sottolineando come queste qualità siano fondamentali per garantire la sicurezza in spiaggia. “È il nostro dovere,” ha dichiarato Gabriele, “ma è anche una responsabilità nei confronti di chi ci si affida ogni giorno.”
Paura in spiaggia a Gaeta, rischiano la vita dopo il tuffo in mare
Lo stesso giorno il vento soffiava a oltre 60 chilometri orari e c’erano onde di due metri e mezzo. Con queste condizioni due persone sono rimaste isolate su una scogliera delle Scissure a Gaeta. La sala operativa della capitaneria di porto ha ricevuto la segnalazione intorno alle 13 e ha inviato in soccorso la motovedetta Cp 856 che, nonostante le onde sostenute e le forti raffiche di vento, ha raggiunto il punto indicato in pochi minuti.
Grazie all’esperienza e alla prontezza dell’equipaggio, e con l’ausilio degli assistenti bagnanti che si trovavano nei vicini stabilimenti balneari, i due malcapitati sono stati recuperati. Uno dei due è stato soccorso dai bagnini dello stabilimento vicino, l’altro, che aveva riportato delle ferite, è stato salvato dall’equipaggio della motovedetta e trasportato in porto dove ha trovato ad attenderlo il personale sanitario del 118.