28.8 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Bici elettriche irregolari nel mirino della Municipale, pioggia di sanzioni in centro a Napoli

PUBBLICITÀ

La Polizia Locale di Napoli ha condotto una vasta operazione di repressione alle violazioni al Codice della Strada relative alle biciclette elettriche.

L’intervento effettuato nell’area di Piazza del Plebiscito, a cura del Gruppo Intervento Territoriale e degli agenti dell’Unità Operativa Avvocata, con il supporto tecnico della Direzione Generale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha portato al sequestro di 21 veicoli risultati irregolari in seguito a verifiche effettuate sul posto con un banco prova velocità mobile.

PUBBLICITÀ

Sequestrate a Napoli 21 biciclette elettriche, presentavano numerose irregolarità

I veicoli sottoposti a controllo hanno evidenziato numerose irregolarità. In particolare, sono state contestate 21 violazioni per mancanza di copertura assicurativa (art. 193 Codice della Strada), 21 violazioni per assenza del certificato di circolazione (art. 97), 11 violazioni per guida senza patente (art. 116) e sono stati rilevati anche casi di rifiuto di custodia del veicolo (art. 213), guida con patente scaduta (art. 126) e mancanza momentanea dei documenti di circolazione (art. 180).

Le biciclette elettriche irregolari, infatti, dotate ad esempio di acceleratori o motori che si attivano senza pedalata, sono equiparate a veri e propri ciclomotori secondo il Codice della Strada, pertanto devono essere immatricolate, coperte da assicurazione RCA, e condotte da persone munite di patente.

Il fenomeno delle bici elettriche irregolari è in aumento, soprattutto nelle zone pedonali e nei quartieri popolari, dove questi veicoli vengono spesso usati per eludere gli obblighi fiscali e assicurativi previsti per i ciclomotori.

Le attività operative per contrastare il fenomeno che si sono svolte anche alla presenza dell’Assessore alla Legalità Pref. Antonio De Iesu e del Direttore della Direzione Generale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Umberto Volpe, saranno replicate anche nei prossimi mesi sempre in collaborazione tra la Polizia Locale di Napoli e la Divisione 7 “Autotrasporto” presso la Direzione Generale per la Sicurezza Stradale e l’Autotrasporto.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ