27.2 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Blitz nei depositi dei contrabbandieri a Quarto e a Cardito, 3 arresti

PUBBLICITÀ

[nextpage title=”Il contrabbando nel Napoletano e la cassaforte”]All’esito di una complessa ed articolata attività investigativa volta alla repressione dei traffici illeciti di T.L.E., il Nucleo Pef del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta effettuava, in data 31 gennaio 2024, un intervento presso il Comune di Quarto, operando il controllo di veicoli all’interno dei quali erano custodite, abilmente occultate, 54 casse di sigarette contenenti tabacchi lavorati esteri, privi del contrassegno di Stato.

In quell’occasione, procedevano pertanto all’arresto in flagranza di reato di 3 soggetti ed al sequestro di 540 kg di tabacchi lavorati esteri, dei tre automezzi utilizzati per il trasporto del carico e del denaro contante per 40mila euro rinvenuto all’interno di una cassaforte dell’abitazione di uno dei tre indagati.

PUBBLICITÀ

[nextpage title=”Il deposito a Cardito”]Tale vicenda costituisce la premessa delle attività svolte nel territorio di competenza di questa Procura della Repubblica. Ed infatti, le ulteriori indagini poste in essere dai Militari operanti – consistite in analisi delle registrazioni di sistemi di videosorveglianza, perlustrazioni, riscontri, approfondimenti di dati rinvenienti da Banche Dati e pedinamenti – in data 2 febbraio 2024 consentivano di individuare, nel Comune di Cardito un deposito utilizzato dai predetti soggetti per lo stoccaggio di sigarette in contrabbando.

All’esito della perquisizione del capannone, venivano rinvenute ulteriori 488 casse di T.L.E. di svariate marche (Marlboro, Merit, Chesterfield, Philip Morris) e individuato un ulteriore furgone utilizzato dall’organizzazione, al cui interno erano presenti alcune casse di T.L.E., pronte per essere immesse in consumo.

[nextpage title=”Sequestro da 6 tonnellate”]Nel complesso, i Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno sottoposto a sequestro circa 6 tonnellate di tabacco lavorato estero. Le successive indagini, dirette dalla Procura di Napoli Nord, consentivano di accertare la contraffazione dei marchi apposti sui pacchetti di sigarette, provento dunque del delitto di ricettazione, trattandosi di prodotti di provenienza delittuosa.

Oggi è stata seguita ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, con uso del braccialetto elettronico, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti dei tre soggetti responsabili della detenzione dell’ingente quantitativo di T.L.E., rinvenuto nel predetto deposito.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ