PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàBonus trasporti da 60 euro, al via oggi il click-day: il sito...

Bonus trasporti da 60 euro, al via oggi il click-day: il sito preso d’assalto dai richiedenti

PUBBLICITÀ

E’partito alle 8 il click-day per ottenere il bonus trasporti.

Dopo pochi minuti sul sito del ministero del Lavoro sono già tantissimi gli accessi per presentare la domanda. Circa 30mila utenti con un’attesa stimata di circa un’ora. Sul sito si legge: “Ora sei in coda per richiedere il bonus trasporti. Quando sarà il tuo turno, potrai effettuare la richiesta. Nel frattempo, prepara i dati anagrafici del richiedente e del beneficiario”. Con il nuovo stanziamento di 35 milioni di euro, la piattaforma dedicata del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il Bonus Trasporti riapre con le nuove disponibilità che si aggiungono agli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di ottobre 2023. Lo spiegava in una nota il ministero del Lavoro ricordando che si tratta del secondo incremento – rispetto ai 100 milioni iniziali – del Fondo istituito presso il dicastero dopo quello di 12 milioni di euro disposto dal decreto “Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio”. L’obiettivo, si spiegava: “è far fronte alle esigenze emerse in corso d’anno e di ampliare il numero di coloro che, con un reddito 2022 non superiore a 20mila euro, possono accedere ai voucher, dal valore massimo di 60 euro, validi per l’acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia”. “Il Bonus Trasporti si è confermato un aiuto concreto per lavoratori e studenti oltre che un incentivo alla mobilità sostenibile”, affermava la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone.

PUBBLICITÀ

“Il Bonus Trasporti si è confermato un aiuto concreto per lavoratori e studenti oltre che un incentivo alla mobilità sostenibile», ha affermato la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone. Che ha aggiunto: «Con il suo rifinanziamento abbiamo voluto aprire una nuova finestra per le fasce della popolazione a basso reddito, che nel corso del 2023 non erano riuscite ad accedere alla misura”.

Quando e come fare domanda per il bonus trasporti a novembre 2023
Le domande si apriranno esattamente alle ore 8 di mattina di mercoledì 1 novembre 2023. Per accedere sarà necessario utilizzare il proprio Spid o l’identità digitale della Carta d’identità elettronica. Dopodiché bisognerà fornire i dati richiesti e indicare la compagnia da cui si vuole acquistare un abbonamento con il bonus (è disponibile l’elenco completo delle aziende aderenti). Come avvenuto in passato, è possibile che sul sito dedicato ci saranno problemi tecnici nel momento di apertura delle richieste, vista la grande quantità di persone che accederà alla piattaforma.

Il bonus sarà erogato a tutti coloro che fanno la richiesta e rispettano i requisiti, in ordine di presentazione della domanda (quindi chi lo chiede prima ha più possibilità di ottenerlo) e solo finché non saranno esauriti i soldi. In questa occasione saranno disponibili i 35 milioni di euro che il governo ha stanziato, oltre ai fondi residui di chi a ottobre ha chiesto il bonus ma poi non l’ha usato. Le risorse, più alte rispetto agli scorsi mesi, dovrebbero fare in modo che i bonus disponibili non si esauriscano nel giro di pochissime ore come avvenuto in passato.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ