PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeCibo in cattivo stato di conservazione e carenze igienico-sanitarie, chiuse due attività...

Cibo in cattivo stato di conservazione e carenze igienico-sanitarie, chiuse due attività al Vomero

PUBBLICITÀ

Nella giornata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Vomero e Bagnoli, gli operatori della Guardia di Finanza, con la collaborazione di personale della Polizia Locale, dell’Ispettorato del Lavoro e dell’ASL NA1, hanno effettuato controlli nel quartiere Vomero ed in particolare a San Martino, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro e nelle vie Giordano, Scarlatti e Falcone.

Cibo in cattivo stato di conservazione e carenze igienico-sanitarie, chiuse due attività al Vomero

Nel corso del servizio, gli operatori hanno identificato 215 persone, di cui 36 con precedenti di polizia, e controllato 55 veicoli.

PUBBLICITÀ

Ancora, sono stati controllati 32 esercizi commerciali e, per 2 di questi, è stata disposta l’immediata sospensione dell’attività. Inoltre, ad alcuni dei titolari sono state imposte numerose prescrizioni per violazione di normative HACCP (relative alle condizioni di sicurezza e igiene alimentare), elevando elevando sanzioni amministrative per un totale complessivo di 30.000 euro. Infine, sono stati sequestrati 205 kg di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.