Gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Nola, durante i servizi all’uopo predisposti, nei pressi del km 50 della SS7 BIS, hanno proceduto al controllo di un veicolo con targhe francesi. Dall’accertamento esperito dagli operatori sono apparse difformità tra il VIN (Vehicle Identification Number) posto sul parabrezza e la targhetta identificativa del costruttore presente nel vano motore. Difatti, dai successivi riscontri, è emerso che il telaio era contraffatto e che il veicolo, immatricolato in Italia, era stato oggetto di furto denunciato a inizio settembre 2023 a Marano di Napoli.
Pertanto, il conducente, residente nel Comune di Cicciano, è stato denunciato per riciclaggio, contraffazione ed utilizzo di sigilli dello Stato e, altresì, sanzionato al Codice della Strada per una serie di violazioni; mentre il veicolo è stato sequestrato.
Controlli a Giugliano in Campania.
Nel pomeriggio di ieri, gli agenti del Commissariato di Giugliano – Villaricca, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Giugliano in Campania ed in particolare nelle vie Carrafiello, Lago Patria, San Francesco a Patria, Domitiana nonché nella zona industriale.
Nel corso dell’attività sono state identificate 60 persone, di cui 22 con precedenti di polizia, controllati 65 veicoli, di cui uno sequestrato amministrativamente ed uno sottoposto a fermo e, altresì, contestate 5 violazioni del Codice della Strada per guida senza patente poiché mai conseguita e per mancata copertura assicurativa.