19.1 C
Napoli
giovedì, Aprile 3, 2025
PUBBLICITÀ

Come sarà il nuovo ospedale Santobono: “Moderno, accogliente e a misura di bambino”

PUBBLICITÀ

Presso la Sala “De Sanctis” di Palazzo Santa Lucia, è stato presentato il progetto definitivo del nuovo Ospedale Santobono. L’incontro rappresenta un momento chiave per il futuro della sanità pediatrica in Campania, con la partecipazione di figure di spicco del settore.

Il nuovo ospedale

Alla presentazione sono intervenuti il Direttore generale del Santobono Pausilipon, Rodolfo Conenna, il professor Stefano Capolongo, Ordinario di Hospital Design e Urban Health e Direttore del Dipartimento di Architettura del Politecnico di Milano, e l’architetto catalano Albert De Pineda, presidente dello studio Pinearq e progettista del nuovo complesso ospedaliero. A concludere l’evento il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

PUBBLICITÀ

Il nuovo Ospedale Santobono rappresenterà un passo avanti nella riorganizzazione delle strutture sanitarie pediatriche del territorio, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e al miglioramento dell’esperienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il progetto, curato da Pinearq, studio internazionale specializzato nella progettazione di strutture sanitarie, si propone di creare un ambiente moderno, tecnologicamente avanzato e accogliente, capace di coniugare efficienza e umanizzazione delle cure.

La presentazione

L’incontro sarà un’opportunità per approfondire gli aspetti architettonici e funzionali del nuovo ospedale, nonché le strategie adottate per garantire una migliore qualità dell’assistenza sanitaria pediatrica. Particolare attenzione sarà dedicata alla sostenibilità ambientale e all’integrazione dell’ospedale nel contesto urbano, in linea con i più avanzati standard internazionali. Pineda ha posto l’accento sulla teoria delle Tre “P”: “p di parents, e cioè creare spazi anche per i genitori, play perché il gioco è parte della cura, e professional perché tutto deve essere fatto con professionalità”.

“Questo è il secondo grande ospedale dei dieci grandi ospedali che stiamo realizzando nella regione Campania; è uno sforzo progettuale, amministrativo  tecnico e finanziario unico in Italia, conclude De Luca.

Il nuovo Santobono si candida a diventare un centro di riferimento per la pediatria, confermando l’impegno della Regione Campania nel potenziamento delle infrastrutture sanitarie e nella tutela della salute dei bambini.

“Stiamo realizzando – ha detto De Luca – il polo pediatrico più importante d’Italia. Parliamo di 85.000 mq con un investimento della Regione di oltre 400 milioni di euro. Avremo 437 posti letto, di cui 60 di terapia intensiva e subintensiva, 78 dedicati alla degenza diurna. Avremo residenze anche per i familiari. E’ un progetto che sarà all’avanguardia per le tecnologie, le sale operatorie, il livello di ricerca scientifica. Nel nuovo Santobono avremo le tecnologie più avanzate al mondo, davvero abbiamo un polo pediatrico che sarà l’avanguardia in Italia e in Europa, qualcosa di cui essere sinceramente orgogliosi”.
De Luca ha sottolineato di voler vedere una partenza rapida dei lavori: “In estate ci sarà la gara per la costruzione, contiamo per l’autunno – ha detto – di aprire il cantiere e di cominciare i lavori e come per tutte le opere della Regione Campania prevediamo nei capitolati il triplo turno, cioè si lavora anche di notte, quando i cantieri non sono in area urbana. Il nuovo ospedale sarà a 100 metri dall’Ospedale del Mare in un’area pianeggiante. Un paese civile si distingue per l’attenzione che pone a due fasce di popolazione, gli anziani e i bambini. E stiamo facendo di tutto davvero per varare un piano di edilizia ospedaliera che è immenso”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Vandalizzata l’auto di Francesco Maisto, Presidente dell’Ente Parco dei Campi Flegrei

Specchietto retrovisore rotto ed una croce incisa sulla portiera della sua auto. Questa la doppia azione minacciosa ricevuta da...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ