Controlli intensificati contro gli illeciti ambientali nelle province di Napoli e Caserta: la polizia stradale ha sanzionato 81 persone e sequestrato 26 veicoli utilizzati per il trasporto irregolare di rifiuti.
L’attività, coordinata dal Compartimento Polizia Stradale di Napoli con personale specializzato di altri reparti, ha portato a 314 violazioni amministrative per un totale di oltre 141mila euro di multe.
I controlli, durati 15 giorni, hanno interessato sia la viabilità extraurbana (SS 7BIS, SS 162, SS 7 QUATER, SP 335) sia diversi siti produttivi, tra cui gommisti, meccanici e rivenditori di ricambi usati. Su sette attività controllate, sono emerse 7 irregolarità penali e 15 amministrative. Complessivamente sono state identificate 272 persone, con 12 deferimenti all’autorità giudiziaria per reati ambientali legati al trasporto illecito di rifiuti non autorizzato.
Tra i 255 veicoli ispezionati, 92 trasportavano rifiuti speciali – per lo più non pericolosi – ma in molti casi senza le necessarie autorizzazioni.