20.5 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Coronavirus. Pugno duro a Marano: rafforzati i controlli delle forze dell’ordine

PUBBLICITÀ

Continuano senza sosta i controlli delle forze dell’Ordine, in linea con le disposizioni relative ai divieti di circolazione per il contenimento della diffusione del virus Covid-19. Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Sato con il supporto delle polizie municipali e dell’Esercito, quotidianamente esercitano un impegno istituzionale davvero elevato. Le persone controllate sono molte e i posti di blocco sono concentrati non solo in centro ma anche nelle zone periferiche. A Marano, i Carabinieri della locale Compagnia comandata dal Capitano Gabriele Lo Conte, unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo Radiomobile diretto dal Tenente Giuseppe Colella e dai militari della Stazione comandata dal Maresciallo Maggiore Carmelo Firetto, ieri mattina hanno dislocato diverse pattuglie sul Corso Europa e nelle strade secondarie.

Nei giorni scorsi, invece, hanno cinturato completamente via San Rocco e via Castel Belvedere. Da quando è iniziata l’emergenza Covid 19, ovvero dalla seconda decade di marzo, i carabinieri di Marano, hanno denunciato all’autorità giudiziaria centinaia di persone. Tra questi, anche qualche ottuso contrabbandiere di sigarette. Mentre dopo l’applicazione della nuova normativa, hanno sanzionato altrettanto persone che avevano trovato le scuse più disparate. “Sto andando a fare la spesa”. “Sto andando in farmacia”. “Sto andando dal medico”. Salvo poi verificare che l’uscita per la spesa era strumentale ad accompagnare a casa la fidanzata, la farmacia era in una zona completamente agli antipodi rispetto alla propria abitazione, il medico era in realtà un’estetista. Sono questi alcuni esempi di inciviltà a cui assistono le forze di polizia durante i controlli quotidiani. Nei giorni scorsi, i carabinieri della locale compagnia hanno sanzionato e fatto chiudere “laboratori di pasticcerie”, “cantieri” che non hanno rispettato l’obbligo di cessare i lavori e denunciato varie persone all’esito del controllo sulle autocertificazioni, a volte riscontrate false, esclusivamente per attestare un motivo consentito per uscire.

PUBBLICITÀ

E proprio alla luce di questi motivi, che i controlli relativi alla prevenzione e contenimento del Covid 19, sono stati rafforzati ed estesi nelle strade urbane ed extraurbane ricadenti sotto la giurisdizione di Marano. La riprova è data dal numero cospicuo di “gazzelle” che escono quotidianamente dalla caserma di Via Nuvoletta, pronte ad intervenire e bloccare chi infrange la legge. “Gazzelle” con tanto di lampeggianti blu che all’imbrunire della sera si confondono sotto al cielo stellato di Marano.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ