Crescono i contagi in Sicilia, ma l’indice di trasmissibilità Rt è sceso da 0,99 a 0,82, attestandosi al di sotto del livello di allerta, che è pari a uno, e della media nazionale di 1,18.Sono quattro le regioni oltre l’1: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Puglia e Toscana.L’Iss conferma anche l’aumento dei casi per la quinta settimana consecutiva, con l’età media dei malati che viaggia intorno ai 32 anni e 1799 focolai accesi nel Paese, di cui 649 nuovi. Aumentano i casi anche in Sicilia, in buona parte si tratta di giovani asintomatici.
I dati Regione per Regione
Il dato suddiviso per Regione è quello dei nuovi casi totali. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore così come comunicato dal Ministero della Salute e Protezione Civile. Oggi sono 2 su 21 le Regioni con crescita di contagi zero o prossima a zero. Da Sottolineare che oltre alla Lombardia, viene registrato un nuovo aumento Consistente in Veneto ed in Emilia Romagna; altri aumenti si verificano per focolai in Piemonte, Liguria, Toscana, Campania, Lazio, Sicilia, Puglia, Calabria, Sardegna. Laddove non è indicata la percentuale di aumento, il dato è inferiore allo 0,1%.
Lombardia 101.705 (+198, +0,2%; ieri +388)
Emilia-Romagna 32.628 (+124, +0,4%; ieri +134)*
Veneto 23.944 (+179, +0,8%; ieri +188)
Piemonte 33.256 (+56, +0,2%; ieri +54)
Marche 7.363 (+20, +0,3%; ieri +32)
Liguria 11.292 (+111, +1%; ieri +95)
Campania 7.868 (+100, +1,3%; ieri +119)
Toscana 12.414 (+122, +1%; ieri +113)
Sicilia 4.716 (+37, +0,8%; ieri +114)*
Lazio 12.051 (+122, +1%; ieri +158)
Friuli-Venezia Giulia 3.923 (+20, +0,5%; ieri +49)
Abruzzo 3.891 (+26, +0,7%; ieri +13)
Puglia 5.856 (+60, +1%; ieri +55)
Umbria 1.915 (+25, +1,3%; ieri +16)
Bolzano 3.003 (+7, +0,2%; ieri +23)
Calabria 1.623 (+27, +1,7%; ieri +19) ***
Sardegna 2.505 (+19, +0,8%; ieri +65)
Valle d’Aosta 1.249 (nessun nuovo caso per il secondo giorno consecutivo)
Trento 5.299 (+33, +0,6%; ieri +53)
Molise 536 (+2, ieri nessun nuovo caso)
Basilicata 564 (+9, +1,6%; ieri +7)
Il nuovo bollettino
Il bollettino del 6 settembre ha riportato 1.297 nuovi casi di Covid-19 con 76.856 tamponi effettuati. In tutto il Paese si monitorano diversi focolai, che vengono scoperti giornalmente nei vari aggiornamenti regionali: ecco quali sono i cluster che preoccupano di piùIn tutta Italia continua il monitoraggio dei diversi focolai di coronavirus. Il bollettino del ministero della Salute del 6 settembre ha riportato 1.297 nuovi casi di contagio (il giorno prima erano stati 1.695), con oltre 76mila tamponi analizzati in 24 ore. Si segnalano in tutto il Paese diversi cluster, che vengono scoperti giornalmente nelle varie Regioni: ecco quali sono
I focolai nel Nord Est Italia
In Trentino si monitora il focolaio legato alla filiera della lavorazione della carne. Le indagini epidemiologiche, estese anche ai familiari dei lavoratori risultati positivi ai primi test, stanno confermando infatti i sospetti delle autorità sanitarie. Dei 33 nuovi casi riportati nell’ultimo report quotidiano, 25 vanno messi in relazione a questo cluster. Tuttavia, di questi, solo un terzo riguarda lavoratori perché la gran parte dei tamponi positivi è relativo ai loro familiari In Veneto, crescono di 179 nuovi casi i contagi da coronavirus nelle scorse 24 ore, confermando il trend degli ultimi giorni. Tra i focolai che si stanno tenendo d’occhio, c’è quello emerso nel reparto di Medicina della Casa di Cura “Madonna della Salute” di Porto Viro, in provincia di Rovigo. L’infezione ha interessato un decina di persone, quasi tutte ultra-ottantenni
I focolai nel Nord Ovest Italia
In Lombardia, si continua a monitorare il caso di contagio al Palazzo di Giustizia di Milano segnalato il 4 settembre. Dopo la positività di un magistrato della Procura generale che aveva celebrato un’udienza nell’edificio di via San Barnaba, tutte le persone venute a contatto con lui in aula sono state avvisate di rimanere a casa in attesa dell’eventuale tampone
In Piemonte, a Rivarolo, si è registrato nei giorni scorsi un focolaio all’interno di una Rsa. Sono circa una decina i positivi domiciliati in una casa di riposo. Nella giornata del 6 settembre, intanto, si contano 56 nuovi positivi nel territorio regionale
Anche Marina Berlusconi, figlia del presidente di Forza Italia, secondo quanto apprendono le agenzie stampa, risulta positiva al Covid-19. Dopo una serie di tamponi negativi, l’ultimo, nel fine settimana, ha dato invece risultato diverso. La notizia trova conferma in ambienti del Gruppo. La presidente di Fininvest e di Mondadori, comunque, sta bene e lavora normalmente al telefono.
Le situazioni più delicate
In Liguria si controlla da vicino la situazione a La Spezia. La Regione, a causa dell’aumento di contagi, ha emesso un’ordinanza in vigore fino alla mezzanotte del 13 settembre. imposto l’obbligo di indossare la mascherina ovunque.
In Emilia-Romagna, l’ultimo rilevamento ha registrato 124 nuovi positivi su oltre 10.200 tamponi eseguiti. Dei nuovi contagiati, 57 erano già in isolamento, 56 individuati in focolai già noti e 60 sono asintomatici. Sono 36 i casi collegati a rientri dall’estero, 18 da altre regioni. Monitorato il focolaio a Galeata, comune del Forlivese, con diverse persone positive e altre in isolamento o in attesa dell’esito del tampone
I focolai al Centro-Sud
Nel Lazio, L’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato ha comunicato che “su quasi 11mila tamponi odierni si registrano 122 casi e di questi 67 sono a Roma. Si conferma una prevalenza dei casi di rientro e continuano i link dalla Sardegna”.
Altri 26 nuovi casi di positività al Covid sono stati accertati in Umbria nelle scorse 24 ore, portando a 1.916 il totale. Stabili a 15 i ricoverati negli ospedali di Perugia e Terni, due in intensiva. Nell’ultimo giorno sono stati eseguiti 1.220 tamponi, 165.428 dall’inizio della pandemia.
In Puglia, si monitora la Rsa “Villa Genusia” di Marina di Ginosa (Taranto). Nei giorni scorsi, dopo i primi 20 casi positivi si è proceduto a un altro centinaio di tamponi: sono emersi altri casi di contagio tra pazienti e operatori della struttura.
Per seguire tutte le notizie collegati al nostro sito oppure vai sulla nostra pagina Facebook.

