In crescita i numeri di Covid in Italia. Salgono a 15.221 i contagi registrati dal 22 al 28 agosto, +11% circa rispetto ai 13.690 della settimana precedente. In aumento anche i decessi, che superano il centinaio. Sono 135 i morti Covid nell’ultima settimana, il 36% in più rispetto ai 99 della rilevazione precedente. Questi i dati dell’aggiornamento settimanale su Covid-19 in Italia, pubblicato oggi sul sito del ministero della Salute.
Risultano in crescita anche i tamponi eseguiti a livello nazionale, 94.171 rispetto ai 72.266 della settimana 15-21 agosto. Il tasso di positività si attesta al 16,2%, era 18,9% nel bollettino precedente.
Il maggior numero di casi e decessi si registra in Lombardia, 2.562 contagi nella settimana 22-28 agosto rispetto ai 1.796 della precedente, e 66 morti. Sfiorano i 2mila casi la Campania (1.982) e il Lazio (1.934), seguiti da Veneto (1.651) e Puglia (1.597).
Covid, la variante Xec: di cosa si tratta
La variante Xec è un ricombinante, cioè una combinazione di due diverse varianti preesistenti: KS.1.1, conosciuta come variante FLiRT, e KP.3.3, nota come variante FLuQE. Questa combinazione ha generato un ceppo che sembra avere un notevole “vantaggio di crescita” rispetto ad altre varianti attualmente in circolazione. Mike Honey, un esperto di epidemiologia basato a Melbourne, Australia, ha descritto Xec come una “probabile prossima sfidante” delle varianti dominanti, come KP.3.1.1 e le sue discendenti.