22.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Creati i primi embrioni sintetici al mondo, ottenuti da cellule staminali

PUBBLICITÀ

Sono stati creati i primi embrioni sintetici al mondo, ottenuti da cellule staminali, aggirando così la necessità di ovuli e spermatozoi. Ad annunciarlo è stato un team di ricercatori negli Stati Uniti e nel Regno Unito.

I primi embrioni sintetici al mondo 

Queste strutture, simili ad embrioni, sono nelle primissime fasi dello sviluppo umano; non hanno un cuore che batte o un cervello. Nonostante questo gli scienziati sottolineano che un giorno potrebbero contribuire a migliorare la comprensione delle malattie genetiche o delle cause degli aborti spontanei.

PUBBLICITÀ

L’annuncio è arrivato dal Congresso della Società per la ricerca sulle cellule staminali, a Boston. Magdalena Zernicka-Goetz, biologa del CalTech e dell’università di Cambridge, ha illustrato il lavoro e ha poi specificato che la ricerca è stata accettata da un’importante rivista scientifica ma non è stata ancora pubblicata. A dare la notizia in anticipo è stato il quotidiano britannico ‘The Guardian’.

“Non sono embrioni umani ma modelli di embrioni”

Zernicka-Goetz ha spiegato che gli embrioni sintetici sviluppati in laboratorio sono stati ottenuti e fatti crescere programmando singole staminali embrionali umane in modo da svilupparsi in tre distinti tipi di tessuto. Ai microfoni della Cnn, la biologa ha sottolineato che queste strutture embrionali sintetiche sono anche le prime ad avere cellule germinali che diventerebbero poi ovuli e spermatozoi.

Voglio solo sottolineare che non sono embrioni umani; sono modelli di embrioni, ma sono molto eccitanti perché sembrano molto simili agli embrioni umani e sono un passo molto importante verso la scoperta del motivo per cui così tante gravidanze falliscono, visto che la maggior parte delle gravidanze fallisce nel periodo dello sviluppo dell’embrione” ha precisato Zernicka-Goetz.

I ricercatori sperano che questi modelli di embrioni facciano luce sulla “scatola nera” dello sviluppo umano. Allo stesso tempo la ricerca solleva questioni etiche e legali; molti Paesi non hanno leggi che disciplinano la creazione o il trattamento di embrioni sintetici.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria