27.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Trovata sostanza tossica e pericolosa in una crema per bambini: ritirata dal mercato

PUBBLICITÀ

Molte creme anti-arrossamento per bebè, usate in una zona estremamente delicata del corpo dei neonati, contengono un conservante, il butilparabene, che ha possibili effetti tossici sulla riproduzione e lo sviluppo. Le paste antiarrossamento agiscono in prossimità degli organi genitali dei bimbi e dunque, ancor più di altri cosmetici, devono essere usate con cautela e prestando la massima attenzione agli ingredienti che contengono. Il 15 marzo 2019, il sistema RAPEX di informazione rapida per i prodotti non conformi della UE, con la notifica A12 /0418/19, ha invitato a non usare la crema per il bambino ” URIAGE PREMIERE CHANGE CREMA PROTETTIVA BEBE 100 ML” in quanto contiene butilparabene (valore misurato: 0,051%).

Questo composto organico aromatico, è un conservante ampiamente usato nei cosmetici ma da tempo sotto la lente di ingrandimento per i suoi possibili effetti tossici sulla riproduzione e lo sviluppo. Sospetti che sembrano sempre più fondati se le Agenzie governative per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari della UE sono arrivate a raccomandare di non utilizzare il composto nei cosmetici destinati ai bambini sotto i tre anni di età. Nello specifico, secondo quanto è riportato dall’allerta del RAPEX, il prodotto è  confezionato in tubo di plastica da 100 ml di colore blu e precisamente identifica l’articolo con il numero di lotto / codice a barre:  3661434002298, 801202 – EXP 01/21, prodotto in Francia. Secondo l’elenco degli ingredienti, il prodotto contiene butilparabene. Il contatto cutaneo con prodotti che contengono questo composto organico aromatico può avere una potenziale attività di disturbo endocrino.

PUBBLICITÀ

Le autorità sanitarie europee hanno così allertato gli altri paesi e il consiglio, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è di non utilizzare questo prodotto per rischio serio di effetti tossici sulla riproduzione e lo sviluppo. La crema  è stata ritirata dalle vendita nelle Farmacie a scopo preventivo, poichè, conclude RAPEX, “È vietata la vendita di prodotti cosmetici contenenti butilparabene usati dopo ogni cambio di panno.” Nel caso delle paste protettive per il cambio dei pannolini, poi, l’invito dello “Sportello dei Diritti”, è di privilegiare prodotti naturali privi non solo di butilparabene, ma anche di parabeni e petrolati, questi ultimi sostanze di bassissima qualità ottenute dal petrolio e che sono diffusissime in questi cosmetici.

In merito alla segnalazione da parte del Rapex inerente il prodotto 1er change bébé lotto 801202 di URIAGE, la società Laboratoires Dermatologiques d’Uriage Italia S.r.l., controllata dall’omonima società francese e titolare del noto marchio dermocosmetico francese, precisa che la Crema 1er Change non contiene butilparabene (“butylparaben”). La notifica del RAPEX è infatti fondata su un falso risultato positivo dovuto a errate modalità di conduzione dell’analisi.

Campioni dello stesso prodotto e specifico lotto sono stati sottoposti dalla società ad una ulteriore analisi condotta da un laboratorio terzo e indipendente e che ha certificato la totale assenza di butilparabene. Per la societa è fondamentale garantire l’efficacia e la sicurezza di prodotti innovativi che rispettano standard di qualità molto elevati sin dal processo produttivo. Laboratoires Dermatologiques d’Uriage rassicura i propri consumatori ribadendo la sicurezza del prodotto oggetto dell’analisi, pienamente conforme alla norme EU.

 

Scheda tecnica

Cos’è il Rapex

Il Rapex è un sistema comunitario di informazione rapida per i prodotti non conformi, grazie al quale le Autorità nazionali degli Stati membri notificano alla Commissione europea i prodotti (ad eccezione degli alimenti, farmaci e presidi medici) che rappresentano un rischio grave per la salute e la sicurezza dei consumatori.

 

Il falso positivo

La segnalazione del RAPEX è il risultato un’analisi chimica condotta da un laboratorio delle Autorità Sanitarie della Repubblica Ceca sul prodotto 1er change bébé lotto 801202 che presenterebbe tracce di butylparaben.

A seguito di questi risultati, nel gennaio 2019, Uriage ha sottoposto il prodotto del lotto sopradescritto ad ulteriori analisi curate da ANALYTEC Laboratories, che hanno invece certificato l’assenza di butylparaben.

Alla base di questo falso risultato positivo c’è un errore nel metodo di conduzione delle analisi che ha permesso la confusione all’interno della crema tra il conservante “O-cymen-5 ol” (CAS: 3228-02-2) e il “butylparaben” (CAS 94-26-8).

La presenza di entrambi questi conservanti può essere infatti evidenziata in formula tramite metodo UV-HPLC, alla stessa lunghezza d’onda. Per differenziare i conservanti tra di loro, un laboratorio deve utilizzare il metodo HPLC + rivelazione UV + diode-bar (PDA/DAD), metodo non utilizzato nella rilevazione oggetto della segnalazione del Rapex e quindi fonte dell’errore.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Fratelli Marrandino uccisi, il dolore di Federica e Rosa: “Spezzata la vita a due anime belle e pure, perché?”

Sono distrutte Federica e Rosa, rispettivamente compagna e moglie di Claudio e Marco Marrandino, i due fratelli uccisi nel...

Nella stessa categoria