Tragedia sfiorata in centro storico a Napoli, in via Benedetto Croce. Un grosso frammento di cornicione si è staccato da palazzo Filomarino precipitando in strada, a pochi passi da un pedone che si trovava lì in quel frangente.
Tragedia sfiorata in centro a Napoli, pezzo di cornicione si stacca e finisce in strada
L’evento è stato documentato dal consigliere municipale Pino De Stasio, che ha condiviso un video su Facebook per sensibilizzare sui rischi legati alla sicurezza degli edifici, aggravati dalle condizioni meteorologiche.
“Da tempo scriviamo e sollecitiamo tutti gli enti preposti che il Centro Storico ha necessità di un piano di azione concertato per l’ordinaria manutenzione dei monumenti e dei siti storici, come palazzo Filomarino già residenza del Filosofo Benedetto Croce e sede di una delle più importanti biblioteche italiane”, le parole del consigliere.
Sulla vicenda si è espressa anche la consigliera regionale indipendente Marì Muscara, che così scrive: “Un grave episodio di degrado si è verificato in via Benedetto Croce, Napoli: un pezzo di balcone si è staccato da Palazzo Filomarino in pieno Centro Storico, a Napoli sfiorando una passante”.
“Siamo stati fortunati, ma non possiamo contare sulla fortuna. La sicurezza dei cittadini deve essere garantita”, sottolinea la Muscarà. “I Vigili del Fuoco sono intervenuti subito, ma l’incidente richiama l’urgenza di un piano di manutenzione ordinaria per il Centro Storico. Da tempo sollecitiamo interventi per edifici come Palazzo Filomarino, un patrimonio culturale in pericolo. Non possiamo continuare a correre gli stessi rischi come giustamente ha denunciato il consigliere Di Stasio (unica voce udibile di una municipalità impalpabile). Ricordiamo la tragedia del giovane che perse la vita per il crollo di un edificio. Stiamo assistendo allo sbriciolamento della città”.
La consigliera infine conclude: “Il Centro Storico non può essere abbandonato all’incuria. Serve un impegno immediato dalle istituzioni per prevenire altre tragedie”.