33.6 C
Napoli
sabato, Giugno 28, 2025
PUBBLICITÀ

De Luca sui diritti delle donne: “Torneranno di nuovo chiuse nelle cucine”

PUBBLICITÀ

Stiamo facendo dei passi indietro sul piano dei diritti e della sicurezza delle donne. Avevamo immaginato di aver fatto grandi conquiste, stiamo tornando indietro. Fra poco vi manderanno di nuovo a chiudervi nelle cucine delle case.”
Lo ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel suo discorso a Piazza Plebiscito per l’8 marzo. Il Presidente della Regione ha parlato della Giornata Internazionale della donna, sul palco di Piazza Plebiscito, in occasione del concerto gratuito “Bella così”, in presenza di migliaia di giovani.

La mattinata di sensibilizzazione

La mattina del 7 marzo, in Piazza Plebiscito, si è tenuto il concerto “Bella così”, organizzato dagli studenti campani, Scabec e Regione Campania. Nel corso dell’evento, migliaia di studenti hanno partecipato per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne. Il concerto ha visto come partecipanti Anna Tatangelo, Chadia Rodriguez, Federica Carta, Ste e Marisa Laurito. Al termine dell’evento, Vincenzo De Luca è intervenuto con un discorso sui diritti delle donne.

PUBBLICITÀ

Passi indietro per i diritti delle donne

Il Presidente Vincenzo De Luca sottolinea come si stiano facendo passi indietro riguardo i diritti delle donne, in particolare riguardo temi come l’interruzione volontaria di gravidanza, l’uguaglianza di genere e la distribuzione dei posti di lavoro. Ancora oggi, come afferma De Luca, le statistiche indicano un divario del 20% delle retribuzioni tra donne e uomini.

8 marzo, non renderlo una liturgia inutile

“Dobbiamo fare in modo che la data dell’8 marzo sia un momento di rilancio di valori, di diritti e di senso di responsabilità altrimenti diventa un’altra cerimonia inutile.” 
Vincenzo De Luca afferma la necessità di non rendere l’8 marzo una festività inutile, ma fare in modo di rilanciare i valori e creare una maggiore responsabilità. Si rivolge in particolare anche alla popolazione giovane.
“Poi i diritti, stiamo facendo passi indietro soprattutto per quanto riguarda le donne, i diritti delle donne, dobbiamo riprendere questa spinta alla tutela dei diritti e dobbiamo lanciare un messaggio ai più giovani per quanto riguarda l’attenzione alle droghe. Abbiamo un dato impressionante: il consumo di alcolici, superalcolici e droga fra le ragazze ha superato il consumo fra i ragazzi, dobbiamo stare veramente molto attenti e poi vorremmo fare un appello alle ragazze per una maggiore attenzione sul piano sanitario. Dobbiamo chiedere a tutte le ragazze, anche ai ragazzi, di avere attenzione per gli screening oncologici, per la prevenzione di malattie.”

Ritrovare il rispetto tra i popoli

Durante il suo discorso, Vincenzo De Luca invita il pubblico a rivolgere un abbraccio a Papa Francesco e a seguire il suo messaggio di pace. “Scendete in campo per pretendere la pace. Altro che riarmo: riuniamo i popoli, seguiamo il messaggio di Papa Francesco. Poniamo termine ai massacri a Gaza e in Ucraina”, afferma il Presidente della Regione.
De Luca continua su questo argomento, spiegando come la guerra sia ormai identificata come un’idea normale nelle nuove generazioni. “Bisogna ritrovare la passione per la pace e il rispetto fra i popoli.”

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Estorsioni a tappeto a Secondigliano, caccia al ras Pietro Izzo

È l’unico che manca all’appello. Si tratta di un altro personaggio di assoluto valore criminale della mala di Secondigliano,...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ