PUBBLICITÀ
HomeCronacaÈ morto James Senese, addio al famoso sassofonista napoletano amico di Pino...

È morto James Senese, addio al famoso sassofonista napoletano amico di Pino Daniele

PUBBLICITÀ

È morto James Senese, il famoso sassofonista napoletano, era ricoverato in terapia intensiva per una grave polmonite. A dare la notizia è stato Enzo Avitabile sui social. “Non bastano parole per un dolore così grande ma solo un GRAZIE! Grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Sei stato un esempio di musica e di vita. Un amico per fratello, un fratello per amico. Per sempre” scrive l’artista.

Chi era James Senese

James Senese, all’anagrafe Gaetano Senese, è un musicista italiano nato a Napoli il 6 gennaio 1945. È conosciuto per essere il fondatore dei Napoli Centrale, un gruppo che ha rivoluzionato la musica partenopea con un linguaggio nuovo, fatto di jazz, funk, blues e impegno sociale.

PUBBLICITÀ

Carriera

La carriera di James Senese è stata segnata da numerose collaborazioni importanti, tra cui quella con Pino Daniele, con cui ha creato momenti indimenticabili. Il suo sax è diventato un simbolo della musica napoletana, capace di raccontare storie di vita e di impegno sociale.

– Napoli Centrale: gruppo fondato da Senese negli anni Settanta, che ha portato la musica napoletana a nuovi livelli di creatività e impegno sociale.
– Collaborazioni: ha lavorato con artisti come Pino Daniele, creando musica che continua a essere amata e rispettata.
– Ultimi progetti: nel 2025 ha pubblicato l’album “Chest’ nun è ‘a terra mia”, un disco che mescola jazz, elettronica e radici popolari.

Stile e Impatto

James Senese è considerato uno dei più grandi sassofonisti italiani di tutti i tempi. Il suo stile è unico, capace di fondere la tradizione napoletana con influenze jazz e funk. La sua musica non è solo intrattenimento, ma anche una dichiarazione politica e sociale.

– Sax come voce: il sax di Senese è diventato un simbolo della sua musica, capace di esprimere emozioni e sentimenti profondi.
– Impegno sociale: la musica di Senese è sempre stata legata a temi di impegno sociale e politico, raccontando storie di vita e di lotta.

PUBBLICITÀ
Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma
PUBBLICITÀ